Un piccolo peccato di gola, una cheesecake alla panna cotta e la composta di fichi a concludere in bellezza. Una piccola dolcezza da dedicarsi… che ogni tanto ci vuole!! La base croccante e la crema morbida sono un dolce connubio. La panna cotta, alleggerita in questo caso dallo yogurt, è una variante stuzzicante e, la composta di fichi chiude il cerchio del gusto, con un sentore autunnale! La ricetta è facilissima in realtà nata per svuotare la credenza e il frigo da prodotti vicino alla scadenza… avvolte le ricette migliori nascono dal caso!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la cheesecake panna cotta e fichi
per la base:
- 90 gbiscotti (misti)
- 110 gcorn flakes
- 100 gburro
Per la crema:
- 220 mlpanna fresca liquida
- 65 mlpanna da cucina (a lunga conservazione)
- 6 ggelatina in fogli
- 1 cucchiaiomiele di acacia
- 150 gyogurt bianco naturale
- 2 cucchiaicomposta di fichi
Preparazione della cheesecake panna cotta e fichi
Iniziamo dalla base, frullando il mix di biscotti e corn flakes, fino ad ottenere una polvere. Nel frattempo sciogliete il burro, aggiungetelo alla polvere di biscotto e mescolate. Mettete il composto come base in un tortiera da 22 cm e livellate con un cucchiaio. Successivamente mettete la base in frigorifero.
Ora prepariamo la crema. Mettete ad ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, nel frattempo mettiamo la panna fresca e quella a lunga conservazione nel fuoco a scaldare con un cucchiaio di miele. Quando cominciano le prime bollicine, spegniamo ed aggiungiamo i fogli di gelatina strizzati dall’acqua.
Infine, dopo aver lasciato raffreddare un paio di minuti la panna cotta, aggiungiamo lo yogurt, mescolando molto bene. Versiamo il composto sulla base e spostiamo nuovamente in frigorifero per circa due ore. Riprendiamo la torta e aggiungiamo la composta di fichi e, con i rebbi di una forchetta, facciamo in modo che la composta di fichi penetri nella crema. Riponete in frigorifero per altre due ore. Sformate e servite. Buon appetito!
Ed infine…
L’idea di aggiungere la panna cotta alla cheesecake arriva da una ricetta vista su Cookpad ,dove trovate anche le mie di ricette, e tantissime ispirazioni di altri autori. Il bello di questa variante è che, un dolce nato per essere estivo, diventa perfetto anche per l’inverno o autunno, come in questo caso, rimanendo facile e veloce da preparare.
Cosa aggiungere? Potete fare questa ricetta anche con la crema senza usare lo yogurt. E per la composta? A vostra scelta per personalizzare la vostra torta!
Per tornare alla Home e continuare a visitare il mio ricettario clicca QUI!