Cercando ispirazioni su Cookpad mi imbatto su un’estratto al cetriolo dissetante, drenante e disintossicante, tutti principi preziosi. Così, visto che ho l’ultimo cetriolo dell’orto raccolto oggi che mi aspetta in frigo e sono un po’ a dieta, decido di provarlo!
Le mie buonissime intenzioni, di un bibitone sano finiscono subito… e ne esce un un’aperitivo sì dissetante e fresco e anche molto buono, ma ahimé niente di più! Perfetto durante le giornate calde… peccato averlo scoperto solo ora… la ricetta dell’Aperi-cetriolo di seguito, e sotto come sempre, delle piccole varianati!

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1cetriolo
- 1limone
- q.b.zenzero in polvere (facoltativo)
- 40 mlvodka
- 200 mlacqua tonica
- 2 fogliementa (per decorare)
- 1 cucchiaiozucchero di canna (per decorare)
Preparazione dell’Aperi-cetriolo
Iniziamo sbucciando il cetriolo, lo tagliamo a pezzi e lo mettiamo in un robot da cucina, diamo una prima frullata. Successivamente aggiungiamo un limone pelato a vivo.
Frulliamo nuovamente fino ad ottenere una bella purea liquida.
Filtriamo il tutto con un colino in una caraffa fino a quando non uscirà più liquido.
Aggiungiamo l ‘acqua tonica e la vodka. Nel frattempo bagnano il bordo del bicchiere con un po’ di succo di limone, lo sporchino di zucchero di canna e aggiungiamo qualche cubetto di ghiaccio dentro i bicchieri.
Versiamo il nostro aperitivo, aggiungiamo una fettina di limone, una foglia di menta ed infine, a chi piace, una spolverata di zenzero in polvere! Cin cin!
Ed infine…
I miei buoni propositi infranti da un’aperitivo… alcune varianti?!?!
Aggiungete una goccia di tabasco al vostro aperitivo e il sale al posto dello zucchero di canna, per una super esplosione di gusto! Mentre per i più classici, frullate con il cetriolo una fragola o una fettina di cocomero… un tocco di dolce e di colore!
Servitelo con un’antipasto, come la Salsa Tzatziki per un’apertura del pasto tutta a base di cetriolo!