Dolce tipico natalizio, pasta a confetti, con una piccola variazione potranno essere gli struffoli napoletani, vi lascerò la variazione infondo alla ricetta ✨

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni15 pirottini
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Per l’impasto della nostra pasta a confetti ci serviranno :
Per lo sciroppo useremo:
Per le decorazioni invece:
Strumenti
Passaggi
Per l’impasto della pasta a confetti
-In una bacinella pesiamo la nostra farina

-La svuotiamo sulla spianatoia

-Sistemiamo la farina a mo’di fontana

-Mettiamo all’interno le uova

-Grattuciamo la buccia di un arancia o di un limone

-Aggiungiamo grappa o rum o vermuth e un pizzico di sale

-Impastiamo a mano fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo,volendo possiamo anche impastare in planetaria con foglia a velocità media

-Tagliamo una porzione di impasto e creiamo dei vermicelli spessi circa mezzo centimetro

-Successivamente tagliamo a bottoncino, sempre circa mezzo centimetro

-Mettiamo in una pentola dell’olio e arriviamo -ma 170° (possiamo mettere un pezzettino di impasto e quando inizia a friggere sarà pronto)

-Mettiamo i nostri bottoncini dentro l’olio e li cuociamo fino a doratura

-In uno scolapasta mettiamo della carta assorbente e scoliamo la nostra pasta a confetti
Li facciamo riposare per un ora

Passaggi per lo sciroppo
-In una padella mettiamo del miele

-Aggiungiamo dello zucchero

-Ed infine del vermuth

-Mescoliamo a fiamma alta

-Aggiungiamo i nostri confettini freddi continuando a mescolare

-Versiamo delle noci spezzettate (possiamo spezzettarle tranquillamente a mano)

-Infine inseriamo delle mandorle sgusciate e pelate
Continuiamo a mescolare sempre a fiamma alta per 7/8 minuti, in modo che lo sciroppo venga assorbito dai nostri confettini

Per l’incarto e la decorazione
-Arrivati a questo punto versiamo nei pirottini la nostra pasta a confetti

-Useremo due cucchiai per aiutarci a fare scendere i confettini

-Infine facciamo una spolverata di colore con la nostra mopariglia

-Pronti ad assaggiare la nostra pasta a confetti?

Variazione
Se invece vogliamo ottenere dei buoni struffoli napoletani, prepareremo lo sciroppo con 200g di miele in modo che rimanga più liquido