Dolce tipico della tradizione natalizia calabrese

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni25
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Per l’impasto della pitta ‘mpigliata ci serviranno:
Per il ripieno ci serviranno:
Per il lucido finale ci servirà:
Strumenti
Per la pitta ‘mpigliata ci serviranno:
Passaggi
Per il procedimento della pitta ‘mpigliata:
-Iniziamo mettendo l’uvetta in un contenitore

-Ricopiriamo d’acqua e lasciamo che si ammorbidisca
-Sarebbe meglio farlo due o tre ore prima, ma in mancanza di tempo prima della sfoglia va comunque bene

-Prepariamo la sfoglia inserendo il vermouth bianco in una pentola

-Aggiungiamo l’olio

-Versiamo la strega o la grappa

– Ed infine il miele, meglio se biologico, portiamo poi il tutto sul fuoco e portiamo all’ebollizione mescolando di tanto in tanto

-Pesiamo in un contenitore la farina

-Versiamo su una spianatoia

-Disponiamo a fontana e nel centro aggiungiamo dello zucchero e un pizzico di sale

-A questo punto Versiamo all’interno il nostro composto liquido ancora caldo
-Lavoriamo l’impasto prima delicatamente e dopo essersi incordato lavoriamo con forza, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo

-Nel recipiente in cui abbiamo l’uvetta aggiungiamo le noci e le sminuzziamo grossolanamente con le mani

-A questo punto aggiungiamo lo zucchero

-Dunque aggiungiamo la noce moscata

– Grattugiamo la buccia di un limone

-E la buccia di un arancia

-Mescoliamo poi il tutto

-Sulla spianatoia mettiamo uno strato di farina

-Stendiamo una porzione di impasto aiutandoci con la sfogliatrice fino ad arrivare a 1mm di spessore

-Ogni porzione stesa deve essere rifinita alle estremità corte con la spatola

-Rifiniamo le estremità lunghe con la rotella dentata

-Prendiamo poi una teglia rotonda un cui disporremo la pitta ‘mpigliata e la ungiamo con dell’olio di semi

-Al centro delle porzioni di impasto, disponiamo un po’ del condimento

-Ripieghiamo per la lunghezza e chiudiamo le estremità

-Arrotoliamo poi nuovamente su se stesso

-Ed ecco la prima rosellina

-Man mano posizioniamo tutte le roselline nella teglia fino a riempirla per poi infornare in forno ventilato a 150° o in forno statico preriscaldato a 170°, per 45 minuti

-Per avere questo effetto lucido, inseriamo in un pentolino miele, zucchero e vermouth bianco e portiamo a bollore.
-Con un pennellino in silicone passiamo lo sciroppo sulla pitta ‘mpigliata ancora calda, la lasciamo poi in forno per ulteriori 5 minuti

-Mentre è ancora calda la disponiamo su di un piatto da portata, facciamo raffreddare bene e siamo pronti a servirla.
E voi, pronti ad assaggiare ?

Variazioni
Volendo possiamo lavorare l’impasto in planetaria, sarà tutto più veloce.
bisognerá:
Basterà mettere nel contenitore della planetaria il composto liquido ed aggiungere le polveri, per poi lavorare con il gancio a velocità media fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo