Turdilli o crustoli calabresi

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni50 crustoli
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Per l’impasto dei nostri crustoli
Per la frittura dei crustoli
Per la glassa dei crustoli
Per la decorazione dei crustoli
Strumenti
Ci serviranno:
Passaggi
Per l’impasto dei nostri dolcetti dovremo:
-Mettere in una pentola il nostro vermouth bianco

-Aggiungiere l’olio di semi

-Prendiamo un arancia e ne tagliamo via la buccia mettendola nella pentola

-Un pizzico di sale

-Ed infine della cannella in polvere

-Portiamo i nostri ingredienti sul fuoco e aspettiamo che bollano

-Su di una spianatoia mettiamo la nostra farina 00

-Ne facciamo poi una fontana

-All’interno della nostra fontana verseremo un po’ dello sciroppo

-Impastiamo poco per volta

-Continuamo ad aggiungere lo sciroppo

-Ed a impastare

-Fino ad avere un impasto soffice

-Prendiamo delle porzioni di impasto e ne facciamo un “serpente” della larghezza di un 1cm circa

-Taglieremo il nostro serpente in porzioni di 2cm circa

-Con l’aiuto di uno rigagnocchi in legno,o di un cestino, schiacciamo la pasta e creiamo un solco centrale

-In una pentola mettiamo dell’olio di semi e lo portiamo a 170° circa,in assenza del termometro possiamo mettere un po’ di impasto e aspettare che faccia delle bolle, per poi abbassare la fiamma

-Dunque passiamo i crustoli nell’ olio

-Arrivati alla doratura li togliamo dall’olio e li poggiano su della carta assorbente

-Ripetiamo fino a finire tutto l’impasto

Per il condimento:
-In una padella mettiamo del miele, dello zucchero, una buccia di arancia grattugiata e del vermouth bianco

-Passiamo la padella sul fornello a fiamma viva, mescoliamo fino a quando non verranno a galla delle bollicine

-Possiamo dunque glassare i nostri crustoli, senza spegnere la fiamma

-Mescoliamo per glassare al meglio

-Arrivati questo punto sistemiamo tutto nei pirottini mentre sono ancora caldi e decoriamo con degli zuccherini colorati

Pronti ad assaggiare i crustoli?! 😍

Consigli
La glassa rimanente può essere riutilizzata per glassare altri crustoli, volendo possiamo farne qualcuno in più e glassarlo un un secondo momento