Ciambella soffice

Ecco a voi una deliziosa ciambella soffice bicolore, per grandi e piccini

Qui trovate la nostra videoricetta, per non perdervi nessuna novità iscrivetevi al nostro canale YouTube✨

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per l’ impasto della ciambella soffice ci serviranno:

4 Uova medie
275 g farina 00
250 g zucchero semolato
100 g latte
30 g cacao amaro in polvere
130 g olio di semi
1 bustina Lievito per dolci
q.b. burro per teglia

Strumenti

Ci servirà:

1 Bilancia
1 Planetaria
1 Stampo per ciambellone
1 Spatola
1 Stuzzicadenti
2 Bacinelle

Passaggi

Per la creazione della nostra ciambella soffice dovremo:

-Inserire in una planetaria le uova

-Aggiungere poi lo zucchero

-Montiamo la frusta

-Mettiamo ora a montare

-Nel frattempo in un contenitore pesiamo la farina ed aggiungiamo il lievito

-In un altro contenitore versiamo l’olio

-Ed aggiungiamo poi il latte

-A questo punto Versiamo i nostri liquidi poco per volta nella planetaria, se la massa dovesse diventare troppo liquida non preoccupatevi,successivamente monterá

-Dunque inseriamo la farina e facciamo incorporare il tutto a bassa velocità

-Una volta incorporato aumentiamo la velocità al massimo per farlo montare

-Dopo circa 5 minuti l’impasto sarà pronto

-Imburriamo ed infariniamo lo stampo di 22cm, versiamo poi l’impasto all’interno lasciandone ⅓ da parte

-Ora aggiungiamo all’impasto rimanente il cacao amaro

-Mescoliamo bene con la spatola per non fare rimanere grumi

-Versiamo quindi nello stampo

-Con l’aiuto di uno stuzzicadenti potremo decorare la nostra ciambella soffice

-Questo sarà all’incirca il risultato

-Inforniamo 170° in forno ventilato o 180° in forno statico per circa 30 minuti

-Ecco a voi la nostra ciambella soffice bicolore, pronti ad assaggiare?

Consigli

Per verificare che la ciambella sia pronta possiamo infilare nell’impasto uno stuzzicadenti o uno spaghetto, nel caso in cui tirandolo fuori sarà pulito allora la ciambella sarà pronta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.