Crea sito

Catia in cucina

ricette senza sale aggiunto

  • Indice
  • Ricette
    • Antipasti
    • Bevande
    • Colazione e Merenda
    • Contorni
    • Dolci
      • Biscotti
      • Crostate
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Frutta
      • Marmellate
    • Lievitati e non
      • Lievitati dolci
      • Pane e derivati
      • Pizza e Focacce
      • Quiches e torte rustiche
    • Piatti unici
    • Primi piatti
      • Minestre zuppe e vellutate
      • Primi al forno
      • Riso
      • Gnocchi
    • Spuntini e stuzzicherie
      • Finger food (dolce)
      • Finger food (salato)
    • Secondi piatti
    • Salse sughi e condimenti
  • Cucinare senza sale
  • Essiccatore
  • Microonde
  • Raccolte 1
    • Ricette di base
      • Basi dolci
      • Basi salate (senza sale)
    • Ricette estive
    • Raccolta ricette con i carciofi
    • Ricette con le fragole
    • Ricette con gli asparagi
    • Ricette con il radicchio
    • Ricette con il limone
    • Ricette con il kefir
    • Ricette gradite ai bambini
    • Ricette per un buffet (e alcuni consigli)
    • Ricette per un pranzo festivo. Il Natale, ad esempio
  • Raccolte 2
    • Le ricette di Flavia
    • Corso di cucina vegetariana e vegana
    • Book & Film Food – raccolta di ricette
    • 50 sfumature di…mela
    • Trucchi e Consigli, in cucina e dintorni
    • Riciclo e Antispreco (ricette e non solo)
    • Le mie ricette fatte da voi
    • Le vostre ricette
    • Le mie ricette su EXPO world recipes
    • Home & Living
    • Contest (presenti e passati)
  • Su di me
  • Newsletter

Tag: fatto in casa

Crackers sottili e croccanti (con licoli)
Pane e derivati Gennaio 12, 2019

Crackers sottili e croccanti (con licoli)

Si tratta dell'ultima... release, chiamiamola così!, dei millemila crackers croccanti e uno-tira-l'altro, ma davvero, che... Continua »
Piadina Romagnola (ma noi la chiamiamo Piada)
Fatto in casa Novembre 5, 2018

Piadina Romagnola (ma noi la chiamiamo Piada)

Trovo difficile dire cos'è per me la piadina romagnola. Ma potrei definirla, diciamo così, quella... Continua »
Congelare le vongole (cotte e sgusciate)
Pesce Settembre 19, 2018

Congelare le vongole (cotte e sgusciate)

Oggi vi racconto un'altra delle cose di casa mia, che ho imparato dalla mamma: come... Continua »
Il mio Licoli o Li.co.li. (Lievito madre in coltura liquida)
Fatto in casa Luglio 12, 2018

Il mio Licoli o Li.co.li. (Lievito madre in coltura liquida)

A grande richiesta :-) oggi vi racconto del mio lievito madre in coltura liquida, il lievito... Continua »
Crackers con esubero di pasta madre
Lievitati e non Giugno 12, 2018

Crackers con esubero di pasta madre

Una delle soddisfazioni più grandi che mi dà la pasta madre deriva dalla produzione di... Continua »
Pasta di semola senza uova fatta in casa
Basi salate (senza sale) Giugno 1, 2018

Pasta di semola senza uova fatta in casa

Nei miei progetti iniziali la pasta di semola senza uova di cui vi parlo oggi avrebbe dovuto... Continua »
Pasta fresca senza uova + strozzapreti
Basi salate (senza sale) Maggio 28, 2018

Pasta fresca senza uova + strozzapreti

A casa nostra la pasta fresca è per definizione la pasta all'uovo. Non è mai... Continua »
Marmellata di arance tarocco cotta nel microonde
Frutta Maggio 21, 2018

Marmellata di arance tarocco cotta nel microonde

La ricetta della mia marmellata di arance, che come sempre ho cotto nel microonde, è... Continua »
Arance essiccate (con essiccatore)
Essiccatore Maggio 12, 2018

Arance essiccate (con essiccatore)

Era da un paio d'anni, da quando ho l'essiccatore, che avevo un'idea fissa in testa:... Continua »
Pasta matta o brisée all’olio
Basi salate (senza sale) Aprile 9, 2018

Pasta matta o brisée all’olio

Oggi parliamo di una ricetta base che non può mancare nel ricettario personale di ognuno... Continua »
Grissini con pasta madre (o esubero)
Lievitati e non Novembre 25, 2017

Grissini con pasta madre (o esubero)

Ho accumulato un sacco di foto e di varianti dei miei amati grissini con pasta... Continua »
Panini lievitati con esubero di pasta madre
Fatto in casa Maggio 5, 2017

Panini lievitati con esubero di pasta madre

Eccoli qua i panini di cui vi ho parlato nella ricetta precedente, sono panini lievitati... Continua »
Glassa con meringa in polvere
Dolci Dicembre 17, 2016

Glassa con meringa in polvere

Oggi vi racconto il mio ultimo esperimento in cucina: la glassa con meringa in polvere. Facendo... Continua »
Come fare i cestini di pasta (di pane o brisée)
Fatto in casa Ottobre 28, 2016

Come fare i cestini di pasta (di pane o brisée)

Questi cestini di pasta sono nati davvero per caso. In una di quelle giornate piene... Continua »
Cornetti di brisée alla crema di nocciole
Colazione e Merenda Ottobre 20, 2016

Cornetti di brisée alla crema di nocciole

Questi cornetti di brisée ripieni di crema di nocciole ve li avevo promessi, e siccome... Continua »
Crema di nocciole con cioccolato fondente
Colazione e Merenda Ottobre 14, 2016

Crema di nocciole con cioccolato fondente

Buongiorno! e ben ritrovati nella mia cucina! Ecco la ricetta di oggi: una crema di... Continua »
Gomasio al sale di sedano
Cucinare senza sale Settembre 26, 2016

Gomasio al sale di sedano

Ho provato a fare il gomasio al sale di sedano. Soddisfazione a mille!! :-) Come... Continua »
Essiccare i pomodori con l’ essiccatore
Cucinare senza sale Settembre 24, 2016

Essiccare i pomodori con l’ essiccatore

Cari amici appassionati di essiccazione casalinga, buongiornooo! :-) Lo so! Lo so, oggi volete essiccare... Continua »
Formaggio di kefir alle erbe aromatiche
Fatto in casa Settembre 20, 2016

Formaggio di kefir alle erbe aromatiche

Buongiornooo!! L'argomento di oggi è: come fare il formaggio di kefir. Homemade, ovviamente. Non fatevi... Continua »
Pasta frolla alle nocciole tostate
Basi dolci Settembre 14, 2016

Pasta frolla alle nocciole tostate

Se anche voi, come me, avete degli amici che vi regalano delle nocciole del proprio... Continua »
← Articoli meno recenti

Catia in cucina - ricette senza sale aggiunto

Cucinare senza sale ma con gusto si può. Io cucino senza sale discrezionale da vent'anni, e ne sono orgogliosa. Prego, sedetevi a tavola con me.

Cerca nel blog

i più letti della settimana

  • Palline di ricotta e biscotti Palline di ricotta e biscotti
  • Patate lesse col microonde. E perché. Patate lesse col microonde. E perché.
  • Purè di zucca e patate nel microonde Purè di zucca e patate nel microonde
  • Ricette con il kefir Ricette con il kefir
  • Pasta al sugo di funghi champignon Pasta al sugo di funghi champignon
  • Cheesecake cotta alla ricotta senza panna Cheesecake cotta alla ricotta senza panna
  • Biscotti di brisée a forma di cuore Biscotti di brisée a forma di cuore
  • Il gomasio, cos'è e come prepararlo Il gomasio, cos’è e come prepararlo

tutte le ricette mese per mese

Segui Catia in cucina

copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Testi e immagini presenti nel blog sono di proprietà di Catia Rastelli e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. La violazione dei diritti d’autore è perseguibile a norma di legge. Il contenuto di questo blog è a disposizione per la lettura e per l’uso personale e non commerciale, tuttavia per l’utilizzo di quanto contenuto nel blog (testi, foto, immagini ecc.) in altri blog, siti, forum, riviste o pubblicazioni di ogni tipo, è d’obbligo citare la fonte e linkare il blog ovvero l’articolo. È gradita preventiva comunicazione tramite commento o per mail all’indirizzo di posta elettronica catiaincucina@yahoo.it.

disclaimer

L'autore di questo blog non può essere ritenuto responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto a non pubblicare eventuali commenti ritenuti a proprio insindacabile giudizio inappropriati, offensivi o lesivi nei propri confronti o di persone terze. Il materiale proveniente da altri siti ed eventualmente utilizzato in questo blog viene citato e la fonte linkata. Di detto materiale e/o dei siti linkati nonché del loro contenuto, l'autore di questo blog non può ritenersi responsabile e si riserva il diritto di rimuoverne i link o di sostituirli qualora non più rispondenti o pertinenti. Per chi volesse eventualmente usare detto materiale proveniente da altri siti (seppur citati o connessi con link a questo) il cui copyright non è dell'autore di questo blog, dovrà essere richiesta l'autorizzazione al titolare del diritto.
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy