In questa pagina raccolgo le mie ricette con il limone. Prima, però, una piccola introduzione per spiegare le origini e l’importanza di questo frutto piccolo ma portentoso.
Il limone è un agrume diffuso fin dai tempi dei Romani, che lo conobbero grazie ai Persiani. Già i Romani lo usavano in cucina, come dimostrano alcune citazioni in trattati di arte culinaria, ma la vera diffusione del limone in tutto il bacino del Mediterraneo si ebbe dopo le invasioni arabe e dopo le Crociate, furono infatti i Crociati a portare le piante in Spagna e in Sicilia. E fin da quando in epoca medievale fu compresa l’importanza del limone nella cura dello scorbuto (malattia causata dalla mancanza di vitamina C), le sue proprietà benefiche sono ritenute indiscusse.
Infatti, oggi sappiamo che il limone ha molteplici proprietà: è disintossicante, disinfettante, battericida, diuretico, digestivo, astringente, rimineralizzante, aiuta a ridurre il tasso di colesterolo e secondo studi recenti è utile nella prevenzione di alcuni tumori.
E’ accertato che l’assunzione di vitamina C durante i pasti aiuta l’assorbimento del ferro per cui viene consigliato l’uso del limone nei condimenti, soprattutto nelle diete vegetariane o vegane, spesso “accusate” di non apportare sufficiente ferro.
Il succo del limone contiene, oltre alla vitamina C come tutti sanno, anche sali minerali e oligoelementi come ferro, fosforo, manganese, rame, vitamina A, B1, B2, B3 e vitamina P. La scorza contiene un olio essenziale che presenta tutte le proprietà del limone, principalmente quelle battericida e antisettiche (disinfettante). Contiene inoltre flavonoidi e limonoidi, le cui proprietà antitumorali vengono date per accertate.
Dopo questa introduzione sulle proprietà del limone, che ritengo utile, ecco le mie ricette con il limone. In alcune il limone è presente solo marginalmente ma il suo profumo è comunque ben percepibile e rende gradevole ogni piatto.
Le mie ricette con il limone
SALATI
Tofu in crosta di tahina al limone
Paté di gambi di carciofo al limone
Carpaccio di pesce spada con salsa al limone e pistacchi
Scialatielli al limone con ricotta di bufala
Funghi spadellati prezzemolo e limone
Tagliolini prosciutto e limone
Salmone affumicato al limone e pepe verde
Lischeri con capperi olive e limone
Burger di cuscus (con rucola e limone)
Cuscus vegetariano al limone e mandorle
Cosce di pollo al limone e zenzero
DOLCI
Gelato di kefir e panna aroma limone
Torta al limone con glassa al cioccolato bianco
Marmellata di pere cotogne e limone
Gelo al limone – ricetta light
Ciambella al limone senza latticini
Biscotti misti ai 4 gusti (qui il limone è presente solo nei biscotti al limone!)
BEVANDE
Tisana allo zenzero (e limone) in due versioni
The freddo al limone e zenzero
Alcune fonti da cui ho tratto informazioni per la mia introduzione:
– il famoso e prezioso libro “Curarsi con il limone” di Stefania Sidi
– http://hsionline.com/2003/12/17/eating-citrus-fruits-may-dramatically-decrease-some-cancer-risks/
– http://www.ilgiornaledellebuonenotizie.it/?p=18722