Gli scones con gocce di cioccolato sono una versione senza burro e senza uova dei classici scones inglesi. Per fare questi scones con gocce di cioccolato ho usato farina normale 00 e farina di riso e dello yogurt alla vaniglia; io l’ho messo intero dato che non ci sono grassi, ma se preferite potete metterlo magro o anche alla soia. Se optate per quest’ultima opzione i vostri scones con gocce di cioccolato diventano adatti anche ai vegani e agli intolleranti ai latticini. Fare questi scones con gocce di cioccolato è davvero molto semplice e veloce, perfetto da sfornare e mangiare quando ancora il cioccolato è caldo e fuso! Una golosità! Vediamo per bene cosa serve e come procedere per preparare questi scones con gocce di cioccolato.

Scones con gocce di cioccolato
Ingredienti:
- 100g di farina 00
- 50g di farina di riso
- 7g di lievito per dolci
- 125ml di yogurt alla vaniglia
- 20g di zucchero + 1 cucchiaio
- 50g di gocce di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Nella ciotola della planetaria setacciate le due farine e il lievito e aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale. Mettete la frusta a foglia e mentre lavora a velocità bassa aggiungete lo yogurt e le gocce di cioccolato. Fate lavorare per un paio di minuti, fino a quando avrete un impasto ben amalgamato.
- Mettete un foglio di carta da forno sulla placca da forno. Versatevi sopra l’impasto, lavoratelo leggermente e con le mani appiattitelo dandogli una forma rotonda. Tagliate il cerchio facendo un taglio a croce e poi dividete i quarti ottenuti a metà in modo da ottenere dei triangoli. Spolverizzate di zucchero semolato e infornate per circa 10-15 minuti o fino a quando saranno dorati.
- Sfornateli, lasciateli raffreddare una decina di minuti e poi gustateli! Appena sfornati con il cioccolato ancora fuso sono tanto più buoni! Altrimenti lasciateli raffreddare e ripassateli in forno caldo per cinque minuti prima di mangiarli.
- I vostri scones con gocce di cioccolato sono pronti.

Ti è piaciuta la ricetta? Seguici anche su Facebook! Metti mi piace sulla colonna qui a destra. Se vuoi, puoi anche sottoscrivere la Newsletter. Se hai domande o vuoi lasciare un’opinione, scrivi un commento in tutta libertà. Puoi anche salvare la ricetta in formato PDF o stamparla direttamente per averla subito a portata di mano
- Rose di frolla al cacao e caffè - 10 Aprile 2021
- Uova di cioccolato ripiene di mousse e caramello - 4 Aprile 2021
- Crema di broccoli allo zafferano - 14 Marzo 2021