Zuppa di verza patate e fagioli
Ecco la versione vegetariana del piatto “salame piccante con verza”, una versione altrettanto ricca e gustosa.
Semplicissima da fare, accompagnatela con delle fette di pane tostato ed insaporito (venite a scoprire come 😉 ) e sono sicura che mi darete ragione che è una vera bontà. 🙂

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la zuppa
-
900 g Verza
-
300 g Patate
-
200 g Fagioli borlotti (precotti)
-
300 ml Acqua
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale fino
Per il pane
-
q.b. Pane casereccio
-
2 spicchi Aglio
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti.
Pulite la verza, tagliatela a metà e poi fate tante listarelle larghe circa 4 centimetri, lavatela sotto l’ acqua corrente e fatela scolare nel colapasta. -
In una pentola alta, versate l’ olio di oliva e fatelo scaldare, pulite e spaccate a metà lo spicchio d’aglio e, quando l’olio sarà ben caldo, fate soffriggere l’aglio.
-
Quando l’aglio sarà leggermente dorato, tiratelo su e versate nella pentola la verza, facendo attenzione agli schizzi, coprite la pentola con il coperchio.
-
Lasciate appassire giusto un attimo la verza, poi salate, aggiungete le patate a pezzi, l’acqua, la salsa di pomodoro e mescolate.
Fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 25-30 minuti. -
A 5-10 minuti dalla fine della cottura della zuppa, preparate le fette di pane casereccio per accompagnare la verza con patate e fagioli.
Tagliate il pane a fette e fatelo scaldare in una pentola a fuoco basso, girandolo ogni tanto per non farlo bruciare,strofinatelo poi con lo spicchio d’aglio e metteteci sopra un filo d’olio. -
Quando la zuppa di verza patate e fagioli borlotti sarà pronta, impiattatela e servitela in tavola con le fette di pane a parte e… Buon appetito! 🙂
Note
1. Se usate i fagioli secchi, potete cuocerli anche il giorno prima.
2. Io ho usato le patate a pasta gialla.
3. Ci tengo molto a darvi questo piccolo, ma prezioso consiglio.
Io, per la preparazione della zuppa di verza patate e fagioli borlotti, ho preferito usare prodotti (ove possibile) sicuri della provenienza e/o provenienti da agricoltura biologica, perché per una vita sana è sempre meglio essere prudenti e controllare la provenienza degli alimenti che consumiamo. 😉
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche su facebook: Carmencita da leccarsi le dita