La vellutata di zucchine e patate, è un piatto caldo, ideale per il periodo autunno – inverno. Dall’aspetto setoso, in bocca avvolgente e cremoso, è proprio il piatto giusto per chi vuole coccolarsi e nutrirsi in modo sano contemporaneamente… Ideale la sera, per caricarsi di sostanze nutritive, ma restare comunque leggeri.
La vellutata di zucchine e patate, è perfetta anche per i più piccoli, che spesso tendono a tralasciare le verdure. Con questo piatto potrete invogliarli a mangiare la vostra… Zuppa di coccodrillo! 😉
Vellutata di zucchine e patate
Ingredienti:
– 600 g di zucchine;
– 1 rametto di sedano;
– 3 dl di acqua;
– sale qb;
– olio extravergine di oliva;
– 1 pizzico di pepe;
– una noce di burro;
– 50 g di formaggio grana padano con caglio vegetale;
– crostini
Vellutata di zucchine e patate
Preparazione:
Spuntate le zucchine, lavatele e taglatele a pezzetti. Sbucciate le patate, lavatele e anche queste tagliatele a pezzetti. Lavate le foglie del sedano e asciugatele delicatamente con un telo.
Mettete in una pentola abbastanza capiente i 3 dl di acqua, aggiungete il sale e, dopo che l’acqua avrà raggiunto l’ebollizinoe, unite i pezzetti di zucchine, patate e le foglie di sedano. Coprite la pentola e fate bollire a fuoco moderato per 20 min. circa.
Spegnete il fuoco e passate il tutto al mixer, fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete la noce di burro e il grana padano con caglio vegetale e mantecate. Versate la vellutata, ancora bella calda, nei piatti fondi, metteteci un filo d’olio e servite in tavola con i crostini ( a parte ).
Buon appetito! 🙂
Abbinamento:
Piatto “Vellutata di zucchine e patate” abbinato al vino “Cortese di Gavi”
Caratteristiche:
La vellutata, semplice e delicata, con spiccata tendenza dolce, un pò di untuosità e grassezza, aromaticità e succulenza. Si accompagna bene ad un vino bianco, discretamente morbido, fresco, leggero e sapido.
Nota:
“L’aggiunta della noce di burro e del formaggio grattuggiato, è facoltativo, perchè c’è già la patatata che gli dà una buona cremosità.”
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche su facebook: Carmencita da leccarsi le dita