
Plumcake cioccolato fondente e caffè
Finalmente le vacanze! Ahhhh ormai eravamo ritornati ai nostri stressantissimi ritmi
pre-quarantena, ma una via di mezzo no?!?
L’unica cosa che mi faceva andare avanti fino alla settimana scorsa era il pensiero della colazione, delle vacanze, il cioccolato e il caffè (immancabile come ormai saprete nella mia routine quotidiana).
Quanti ne bevete voi ogni giorno? Io due sicuramente: uno a metà mattina, FONDAMENTALE, e uno dopo pranzo… a proposito, avete visto le ultime stories su “5 cose che non sapevi sul caffè”?
La scienza dice che l’orario migliore per bere il caffè è tra le 9,30 e le 11,30 del mattino (oltre ad esserci la ricetta del Caffè Shakerato!)
Per godermi il caffè anche a colazione ho fatto questo Plumcake al cioccolato fondente e caffè, veramente buonissimo, così da avere la colazione pronta per tutta la settimana e uno spuntino dopo pranzo! Anche se non so cosa direbbe il dottor Nowzaradan a riguardo…
Porzioni:
per 12 persone
Tempo:
15 min. preparazione
Cottura:
50 min. forno
ingredienti:
300 g farina 00
150 g zucchero
150 g gocce di cioccolato fondente
3 uova
80 g olio di semi
1 vasetto yogurt bianco
1 cucchiaio di latte
2 caffè ristretti
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
q.b. zucchero di canna

procedimento:
Utilizzare uno stampo da plumcake da 25×11 cm, imburrarlo ed infarinarlo bene, oppure rivestirlo con carta forno ritagliata. Nel frattempo accendere il forno per preriscaldarlo a 180° funzione statica.
In una ciotola capiente mettere le uova con lo zucchero, e montarle bene un una frusta.
In seguito aggiungere l’olio, lo yogurt e il sale continuando a mescolare per qualche minuto.
Aggiungere al composto il caffè ed il latte, poi il lievito miscelato alla farina e piano piano aggiungerlo all’impasto con le fruste elettriche azionate.
Infine inserire le gocce di cioccolato, lasciandone una manciata da parte, e mescolare con un cucchiaio.
Versare l’impasto nella teglia, cospargerlo con le rimanenti gocce di cioccolato e lo zucchero di canna (sentirete che profumo una volta in forno!)
Cuocere il plumcake per 50 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Ecco pronto il vostro Plumcake cioccolato fondente e caffè che porterà una nota dolce alle vostre colazioni, da servire con uno schiumoso cappuccino o un succo di frutta.
Per i golosissimi, ottimo tagliato a fette e spalmato di crema alla nocciola 😋

Si consiglia di conservare il dolce fuori dal frigorifero sotto una campana di vetro.
Leggi anche la ricetta della torta cioccolatina
Seguimi anche su instragram: https://www.instagram.com/giuly_fanti92/