Una gustosa pizza al pesto genovese, leggera e profumatissima.
La pizza al sabato sera non può mai mancare, in nessuna stagione e nessun posto: a casa, in pizzeria o nella casa di campagna!
Dalla Liguria prendiamo spunto per proporre questa gustosa pizza al pesto genovese e patate e fagiolini, leggera e facile da preparare, un gustoso piatto vegetariano.
Una variante estiva da preparare in casa, con un sapore fresco ed un profumo irresistibile.
Pizza al pesto genovese
Ingredienti per 4 pizze tonde
base
- 300 g di farina 0
- 200 g di farina Manitoba
- 300 g di acqua
- 6 g di lievito di birra fresco ( ¼ di cubetto)
- un cucchiaio di olio extravergine
- due cucchiaini di sale
- un cucchiaino di zucchero
condimento
- 4 cucchiai di pesto genovese
- 200 g di mozzarella tagliata a cubetti
- 2 patate lessate a tagliate a cubetti
- qualche fagiolini lessati tagliati a pezzi
- a piacere pinoli, foglie di basilico fresco
- olio extravergine d’oliva
Procedimento
Preparate la pasta della pizza impastando in una ciotola: inserite la farina setacciata, aggiungete il sale e l’olio, nell’acqua tiepida fate sciogliere il lievito e aggiungetelo alla farina;
cominciate ad impastare il composto all’interno della ciotola e proseguite su una spianatoia fino ad ottenere un panetto liscio e morbido;
rimettete il panetto ottenuto nella ciotola, coprendolo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare in un luogo riparato per almeno 3/4 ore, fino al raddoppio del suo volume.
Dividete l’impasto in 4 parti, stendendolo nelle teglie;
cospargete ognuna con il pesto al basilico, patate e fagiolini a pezzi,
un pizzico di sale, se volete aggiungete qualche pinolo,
distribuite la mozzarella e cospargete un filo d’olio.
Infornate le pizze a forno già caldo a 200 gradi per circa 10/15 minuti,
fino a quando saranno dorate e ben cotte.
Sfornatele ed impiattate, distribuendo su ognuna qualche foglia di basilico:
la pizza al pesto genovese è pronta per essere gustata, fresca e saporita, una delizia.