Solo colorate verdure cotte e crude per questa macedonia di verdure.
In estate, con il caldo e l’afa si ha poca voglia di cucinare, anzi proprio per niente!
E così iniziano a comparire sulle tavole varie insalatone miste di verdure, formaggi, carne e pesce:
ingredienti sapientemente assemblati per gustare piatti unici freddi, saporiti ed equilibrati.
Ecco così la nostra macedonia di verdure cotte e crude, un piatto vegano ma completo, ricco di proteine dai legumi, carboidrati dalle patate e minerali dagli ortaggi, il tutto condito con ottimo olio d’oliva.
Si possono variare gli ingredienti in base al proprio gusto, lessare gli ortaggi in anticipo o utilizzare piselli e fagioli in scatola.
Un piatto da prepare in anticipo e conservare in frigorifero, da portare ai pranzi all’aperto o al lavoro.
Macedonia di verdure
Ingredienti in dosi a piacere
Piselli
Fagioli
Patate
Carote
Pomodorini ciliegino
Cipolla di Tropea
Peperoncini friggitelli
Spinacini
Carotine
Olive a piacere
Foglioline di basilico
Olio extravergine d’oliva
Un limone
Sale
Procedimento
Lessare piselli, fagioli, patate e carote in acqua poco salata, con una foglia d’alloro, fino a che tutti gli elementi risultano cotti (assaggiare e pungere con una forchetta);
scolare e lasciare raffreddare.
Affettare la cipolla, tagliare i pomodorini in quattro parti, tagliare a filetti il peperoncino, affettare a rondelle le carote e le patate.
Lasciare intere le carotine.
In una ciotola inserire tutti gli ingredienti, versare un filo d’olio e mescolare delicatamente;
aggiustare di sale, decorare con fettine di limone e conservare in frigorifero fino al consumo.