Funghi trifolati in padella, i prelibati finferli c

Funghi trifolati in padella: i prelibati finferli per un contorno saporito e versatile per  gustosi piatti autunnali

Funghi trifolati

Con le piogge, l’umidità autunnale e le temperature miti, si crea il clima ideale per la crescita di funghi, che noi continuiamo a cercare ed a raccogliere vagando nei boschi;  durante l’escursione riempiamo i nostri cestini oltre che con i prelibati porcini, con altre varietà di funghi commestibili: le mazze di tamburo, finferli, galletti, le lingue di bue, ed altri, con nomi che cambiano da luogo a luogo.

I finferli o gallinacci, sono tra i funghi più conosciuti ed apprezzati in cucina, classificati come funghi commestibili di qualità eccellente, subito dopo i porcini.
Prepareremo dei gustosi funghi finferli, trifolati in padella, ottimi come contorno o per preparare gustose ricette autunnali; ottimi anche utilizzato i funghi che avevamo congelato.

L’operazione più laboriosa è quella di pulirli benissimo, togliendo con un coltellino le parti brutte del gambo e con un pennellino la terra. Andranno poi lavati e messi ad asciugare.

funghi trifolati

funghi finferli trifolati in padella

ingredienti

  • 500 g funghi finferli (gallinacci)
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo
  • sale e pepe olio

funghi trifolati

procedimento

Tagliare i funghi a pezzettini;
In una padella soffriggere l’aglio con l’olio;
unire i funghi, , e cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti fino a che diventano cotti ma non spappolati;
assaggiare per aggiustare di sale e pepe,  cospargere con prezzemolo fresco tritato ed utilizzarli a piacere.

Ottimi per condire la pasta.

Continua a leggere altre ricette nel blog Caos&Cucina
seguici sulla
pagina Facebook e sul profilo Instagram

Verified by MonsterInsights