Cannelloni zucca e salsiccia al tartufo c

Cannelloni zucca e salsiccia, al tartufo: un primo con un goloso un ripieno che si scioglie in bocca

Cannelloni zucca e salsiccia

Una ricetta più lunga da scrivere che da fare: cannelloni zucca e salsiccia, facile e veloce da preparare.

I cannelloni ripieni, sempre rigorosamente al forno, sono tra i più conosciuti ed amati primi piatti della cucina italiana, rotoli di pasta ripieni di golosi impasti di pesce o verdure; oltre alle versioni classiche con ricotta e spinaci o con macinato di carne, messi in teglia e coperti con un sugo di pomodoro o con salsa besciamella, possiamo preparare o inventarci diversi ripieni e condimenti.

Vi proponiamo gustosi cannelloni con un ripieno di zucca e salsiccia, al tartufo, in un abbinamento classico: caldi morbidi e saporiti, perfetti per il pranzo della domenica.

cannelloni zucca e salsiccia:

ingredienti

  • 20  cannelloni all’uovo pronti o fatti in casa,
  • ripieno di zucca (da 500 g di zucca),
  • besciamella (da 1 litro di latte)
  • 50 g di formaggio parmigiano reggiano DOP, grattugiato

cannelloni zucca e salsiccia

Preparate il ripieno

ingredienti

  • 500 g di zucca già pulita,
  • 200 g di brodo vegetale (carota, sedano, prezzemolo)
  • uno scalogno,
  • 2 cucchiai di olio d’oliva,
  • sale e pepe,
  • 1 salsiccia,
  • mezzo bicchiere di vino rosso,
  • 1 rametto di rosmarino
  • tartufo q.b.

procedimento

tagliate a cubetti la zucca, e lo scalogno a fettine.
In un tegame sgranate la salsiccia,
rosolatela con  l’olio e lo scalogno a fettine,
sfumate con il vino rosso e  lasciate evaporare;
unite  la  di zucca ed il rosmarino,
proseguite la cottura per 15-20 minuti, bagnando con poco brodo vegetale quando si asciuga.
A fine cottura la zucca dovrà essere morbida ed il sugo addensato;
spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Aggiungete il tartufo grattugiato, e
frullate tutto per formare un composto morbido.

cannelloni zucca e salsiccia

Preparate la besciamella

ingredienti

1 litro di latte,
100g di farina,
50g di burro,
1 cucchiaino di sale
noce moscata e pepe

procedimento

In un tegame sciogliete il burro (senza farlo friggere),
togliete dal fuoco ed aggiungete la farina, sale, pepe, noce moscata,
mescolando bene per formare un impasto liscio e compatto;
aggiungete pochissimo latte non scaldato, poco per volta
mescolando bene per evitare la formazione di grumi,
allentando sempre di più la pastella aggiungendo infine tutto il latte.
Mettete sul fuoco basso sempre mescolando
fino a che la schiuma sparisce e la crema vela il cucchiaio,
raggiungendo la consistenza desiderata che per
questa ricetta deve rimanere abbastanza liquida.
(la besciamella raffreddandosi si rassoda);
assaggiare per correggere di sale e noce moscata.

preparazione

Riempite i cannelloni con il composto di zucca e salsiccia;
in una teglia stendete metà della besciamella e cospargete con metà formaggio;
posate i cannelloni e ricopriteli con la besciamella rimasta, ed una spolverata di formaggio.
Cuocete i cannelloni zucca e salsiccia in forno già caldo  a 180° per 30 minuti, fino a che si forma la crosticina in superficie, controllando la cattura della pasta con una forchetta;
a cottura ultimata, lasciateli riposare qualche minuto;
impiattate e serviteli con una spolverata di pepe o di formaggio grattugiato,
e con scaglie di tartufo.

Continua a leggere altre ricette nel blog Caos&Cucina
seguici sulla
pagina Facebook e sul profilo Instagram

Verified by MonsterInsights