Pubblicità

Pappardelle ai carciofi e menta

Questo primo metterà d’accordo proprio tutti, onnivori, vegetariani e vegani: io lo adoro semplicemente perchè è buonissimo come tutti i piatti poveri della cucina mediterranea.

 
 Facciamo tostare il pangrattato (di pane a pasta dura di grani siciliani e lievito madre) con dell’olio extravergine d’oliva. Quando lo vedremo imbiondire aggiungeremo un cucchiaino di salsa di pomodoro molto ristretta oppure di concentato.
 
 Completiamo la tostatura e aggiungiamo del peperoncino e del prezzemolo tritato molto finemente.
 
 Puliamo i carciofi, tagliamo a fettine i cuori e li immergiamo in acqua acidulata con succo di limone.
  
 Facciamoli saltare in padella con olio extravergine, aglio e foglie di menta. Non li faremo cuocere molto perchè devono restare croccanti. Saliamo. Cuociamo le pappardelle al dente e facciamole saltare in padella con i carciofi. Completiamo il piatto con il pangrattato tostato e aromatizzato.
 

Buon appetito!Pubblicità