Eccoci arrivati al 24 giorno del nostro calendario di avvento…sembra incredibile ma queste 3 settimane e mezzo sono volate… e spero vi siate divertiti come me in questa idea carina di far conoscere la cucina scandinava….. 😉 Finalmente tutti ci prepariamo ad accogliere in noi il natale..i bambini sono in fibrillazione, guardano e toccano i regali cercando di capire cosa ci sarà dentro.. 😉
Auguro a tutti voi un felice e sereno natale in famiglia!!
Oggi prepareremo per il menù di natale a base di pesce la tipica zuppa norvegese con salmone e gamberetti. La diversità dalla nostra zuppa di pesce e la mancanza di pomodoro e la presenza di latte e panna accompagnata dall’aneto un odore nordico invece del prezzemolo…una vera delicatezza…che con la sua cremosità vi conquisterà al primo cucchiaio… 😉
La zuppa di pesce norvegese o fiskesuppe
Ingredienti ( 2 persone) :
- 2 cucchiai di burro
- 2 cucchiai di farina
- 2 tazze di latte
- 1 tazza di panna
- 3 tazze di acqua + brodo di pesce
- aneto fresco
- 1 patata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipollotto ache con un po del verde
- 1 filetto di salmone , tagliato a cubetti di circa 1 x 1 cm
- 200 g di Gamberi pelati
- sale e pepe
Per decorare:
- panna acida
- uova di lombo
- timo
Preparazione:
1) Per la salsa : Fate sciogliere il burro e mescolare la farina . Aggiungere poco a poco il brodo con l’acqua poi il latte ed in fine la panna, con una frusta mescolate velocemente in modo da non fare venire i grumi nella salsa. Lasciate cuocere a fuoco basso per 5 minuti .
2) Aggiungete le patate, il sedano a cubetti e le carote tagliate a julienne. Lasciate cuocere a fuoco lento per 10 minuti in modo che le verdure si ammorbidiscono.
3 ) Aggiungete i pezzi di pesce e lasciate la zuppa a cuocere a fuoco basso per 5 minuti. Condite con sale e pepe .
4) Poco prima di servire rimettete sul fuoco e aggiungete il cipollotto tagliato a pezzettini molto sottile e i gamberetti. Lasciate cuocerli per un paio di minuti.
5) Guarnite con un cucchiaio di panna acida al centro del piatto, un cucchiaino di uova di lombo o di salmone e timo.
6) Servite con dei panini al burro o della piada ( in norvegese il flatbrød).
Buon Appetito e Buon Natale!! 🙂