La vellutata di cavolfiore senza lattosio è una delizia di zuppa che vi conquisterà per la delicata aroma del timo e la leggerezza ottenuta per l’assenza del latte vaccino che l’ho sostituito con il latte di riso. Un’altra cosa in più per questa zuppa è che si può evitare di mettere le patate perchè il latte di riso fa da collante e quindi diventa una vellutata anche leggera.
Se amate le vellutate ecco alcuni link delle ricette più amate e cliccate da voi: VELLUTATA DI FINOCCHI E TOPINAMBUR – VELLUTATA DI BIETOLE ROSSE E FAGIOLI – VELLUTATA DI VERDURE CON RISO E QUINOA – VELLUTATA DI ZUCCA E CECI AL PROFUMO DI ROSMARINO SENZA LATTOSIO
Vellutata di cavolfiore senza lattosio – ricetta vegan
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolfiore di circa 800 g
- 1 l di brodo di verdure
- 1/2 l di latte di riso
- 1 spicchio d’aglio
- un ciuffo di timo tritato (va bene anche quello essiccato)
- sale e pepe (io ho usato il peperoncino)
- 50 g di margarina o burro di cocco
- olio evo q.b.
Preparazione della vellutata di cavolfiore senza lattosio:
- Per preparare la vellutata di cavolfiore senza lattosio per prima cosa preparate il brodo di verdure con 2 dadi di verdure.
- Lavate e mondate il cavolfiore, tagliatelo a pezzi e mettetelo a bollire insieme al brodo di verdure, laglio e il timo.
- Trascorsi 20 minuti aggiungete il latte di riso e fate cuocere per altri 10 minuti prima di frullare il tutto con un mixer ad immersione.
- Rimettete sul fuoco, aggiungete il burro e fate cuocere a fuoco medio basso per altri 10 minuti.
- Salate e pepate.
- Servite la vellutata di cavolfiore senza lattosio con dell’olio evo, timo fresco tritato, peperoncino rosso o pepe nero e dei crostoni di pane casareccio tostato.
Continua a seguire il mio blog rimanendo aggiornato tramite i Social
CANNELLA AMORE E FANTASIA lo trovi su
FACEBOOK
TWITTER
GOOGLE+