Oggi fa abbastanza freddo e mi è venuta tanta voglia di sole ed energia ma allo stesso tempo di riscaldarmi con qualcosa che mi ricorda la mia terra… 😉
Preparerò una deliziosa vellutata di pomodoro che servirò con dei crostini integrali caldi e mezzo uovo sodo… poche calorie ma tanta energia.. 😉
Ingredienti per 4 porzioni
- 30 g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100 g di cipolle
- 600 g di pomodori freschi
- ½ cucchiaino di zucchero
- sale e pepe q.b.
- ½ l di brodo vegetale
- 125 ml di panna da cucina
Per guarnire:
- 2 uova sode
- 4 fette di pane integrale
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 1 filo d’olio d’oliva extravergine
Preparazione:
- Per prima cosa affettate le cipolle veramente sottili, poi mettete in una ciotola capiente dell’acqua calda fate delle incisioni a croce con un coltello sui pomodori e tuffateli dentro l’acqua calda per circa un minuto. Scolateli e toglietegli la buccia, divideteli in quarti togliendo tutti i semi che hanno internamente.
- Successivamente in una pentola capiente riscaldare il burro e l’olio a fuoco medio, unite le cipolle e cuocetele fino a quando si saranno intenerite ma non bruciate o troppo colorite mi raccomando. Aggiungete i pomodori e lo zucchero, salate , pepate e fate rosolare per un paio di minuti.
- Aggiungete il brodo, riducete la fiamma e cuocete per 15-20 minuti.
- Trasferite la zuppa nella tazza di un frullatore o come me utilizzate un frullatore a immersione per ridurla ad una vellutata. Versatela nuovamente nella pentola, riportatela ad ebollizione, inducete la fiamma al minino e aggiungete pian piano la panna mescolando.
- Per una vellutata ancora più delicata passate la zuppa in un colino prima di servirla.
- Guarnite ciascuna porzione con metà uovo sodo tagliato verticalmente.
- I crostini passateli su una piastra calda e strofinategli lo spicchio d’aglio se vi piace il sapore e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Consigli: adoro mangiarla con abbondante pepe nero appena macinato… 😉
Se non avete abbastanza tempo potete sostituire i pomodori freschi con 2 scatole di pomodori pelati.
Buon appetito! 🙂