La sogliola alla mediterranea è un secondo leggero e molto saporito che si prepara in pochissimo tempo.
La sogliola alla mediterranea si prepara in padella senza accendere il forno, ricca di profumi e erbe aromatiche mediterranee vi conquisterà per il suo gusto leggero ma deciso allo stesso tempo.
Amici inprovvisi a cena? Niente paura perchè la sogliola alla mediterranea si può preparare anche con i filetti di sogliola surgelata, quindi non fatevi mancare mai le sogliole nel congelatore. 😉
La sogliola alla mediterranea è perfetta per chi segue un regime alimentare, per chi è intollerante al glutine, uova, lieviti e latticini.
Sogliola alla mediterranea ricetta
Ingredienti per 4 persone:
- 480 g di filetti di sogliola
- 20 pomodorini tipo ciliegino
- 10 olive nere sott’olio
- 1 ciuffo di basilico fresco
- 1 cucchiaino di origano
- 1 bicchiere di vino bianco
- 3 spicchi d’aglio
- sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio evo
Preparazione della sogliola alla mediterranea:
Per preparare la sogliola alla mediterranea per prima cosa bisogna lavare bene i pomodorini, tagliate i pomodorini ciliegino a metà e tenete da parte.
In un tegame a bordi alti versate l’olio evo, aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e senza pelle.
Fate scaldare l’olio evo con gli spicchi d’aglio, aggiungete i pomodorini ciliegino tagliati a metà precedentemente, salate e pepate.
Saltate per alcuni minuti i pomodorini in modo da far fuoriusciure un pò del loro liquido di vegetazione, aggiungete le sogliole e il vino bianco.
Spolverate con l’origano, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.
Aggiustate di sale e pepe e servite calde, accompagnate con del riso o patate. Se volete qualche ricetta di patate croccanti o golose ecco alcune delle mie: Patate e carote con paprika e rosmarino Patate sabbiose Parmigiana di patate e carote
Consiglio: Se usate la sogliola surgelata aumentate i tempi di cottura a 15 minuti.
Continua a seguire il mio blog rimanendo aggiornato tramite i Social
CANNELLA AMORE E FANTASIA lo trovi su
FACEBOOK
TWITTER
GOOGLE+