Le scaloppine all’uva sono un secondo autunnale e delizioso. Questa ricetta la prepara la mia mamma in questo periodo dell’anno e non potevo non prepararla oggi vedendo l’uva Italia al supermercato!!! 🙂
Per fare questa ricetta dunque ci vuole un tipo di uva da tavola di qualità con dei chicchi sodi, rotondi, grandi e succosi. Escludete comunque dei tipi d’uva troppo dolci perchè altererebbero il gusto della scaloppina.
Una ricetta che stupirà con pochissime mosse i vostri commensali e lascierà un delizioso retrogusto dato dalla delicatezza dell’uva.
Scaloppine all’uva
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di fesa di vitello a fette sottili
- 1 dl di brandy
- 400 g di uva bianca e nera
- 4 cucchiai di farina 00
- un mix di pepe macinato fresco
- un cucchiaino di timo tritato
- 40 g di burro
- sale q.b.
Preparazione:
- Per prima cosa lavate ben bene l’uva, staccatela dal raspo e mettete da parte metà che servirà dopo nella cottura.
- L’altra metà invece ta taglieremo a metà e la passeremo nel passa verdure per derivarne un succo delizioso che ci servirà durante la cottura.
- Mettete la farina con un bel pizzico di sale, il trito di pepe e il trito di timo in un piatto, girate gli ingredienti tra di loro in modo da distribuirli bene. Infarinate le fettine.
- Mettete metà del burro in un tegame a doppio fondo e senza farlo inbrunire adagiateci le fettine di vitello infarinate. Appena un paio di minuti e giratele dall’altro lato.
- Bagnate con il brandy alzate la fiamma e fate evaporare l’alcool.
- Abbassate la fiamma e aggiungete il succo d’uva.
- In un altro padellino mettete l’altra metà di burro, fatelo sciogliere e aggiungete gli acini d’uva e senza romperli girateli e rosolateli per 2 o 3 minuti.
- Aggiungete quest’ultimi alle scaloppine e servite ben caldi con delle deliziose patate al vapore o al forno.
Buon appetito!!! 🙂