La risottata di Quinoa al pomodoro e zucchine è nata dalla voglia di provare questo seme considerato oggi anche un cereale a posto del riso.
Il risultato è stato ottimo, il gusto era buono e la cosa che mi ha fatto veramente impazzire di questo cereale è la croccantenzza e la consistenza nel mangiarlo, ma attenzione se cuoce troppo potrebbe scuocere e quindi diventare come una pappa per bambini.
Infatti la prima volta che ho provato la Quinoa ho trovato al biologico solo quella in scatola e vi confesso che non mi era piaciuta per niente poi la mia nutrizionista mi ha detto di provarla a cuocere a casa proprio come il riso e mi è piaciuta!! 😉
Un consiglio se volete evitare il soffritto mettete un mestolo di brodo e la cipolla a cuocere per primo evitando dunque di cuocere la cipolla nell’olio.
Risottata di Quinoa al pomodoro e zucchine
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di quinoa
- 2 zucchine
- 3 dl di salsa di pomodoro
- 1,8 dl di brodo di verdure
- 1 cipolla rossa di tropea
- 3 cucchiai di olio evo
- un ciuffo di salvia
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Il procedimento è semplicissimo si procede per prima cosa a pesare la quinoa e subito dopo a lavarla sotto l’acqua corrente fredda mettendola in un cola pasta a buchi piccoli.
- Mondate e tritate finemente la cipolla rossa, prendete un tegame capiente e metteteci l’olio evo e la cipolla rossa, accendete i fornelli e soffriggeteli per circa un minuto o 2 dipende dalla fiamma.
- Lavate e tagliate la zucchina a cubetti e mettetela da parte.
- Appena la cipolla dunque sarà ben dorata aggingete la quinoa e giratela un pò in padella aggiungendo anche un mestolo di brodo (un pò come si fa con il risotto).
- Girate aggiungete un’altro mestolo di brodo e la salsa di pomodoro, girate aggiungete le zucchine lavate e tagliate a cubetti.
- Girate e aggiungete man mano il brodo fino a cottura completata, circa 30 minuti.
- Assaggiate la cottura e se è necessari aggiustate di sale e di pepe.
- Servite con le foglie di salvia!
Buon risottata! 😉