Pizza con gamberetti e asparagi una vera bontà tutta da assaporare. Se non amate la solita pizza e amate i sapori nuovi e avvolgenti con una nota di forte, vi consiglio allora di provare questa pizza dal gusto delicato dato dai gamberetti (in sostituzione potete usare anche i gamberi o le mazzancolle) e dagli asparagi cotti in padella con aglio e un filo d’olio, e dalla sfziosità e tocco forte dei pomodori secchi.
Chi non ama la pizza? e se la prepariamo croccante fuori e morbida dentro come in pizzeria? non perdetevi questa ricetta con le dosi da poterla realizzare con il lievito madre o con il lievito di birra, naturalmente se userete il lievito madre il tempo di riposo dell’impasto sarà più lungo.
Se amate la pizza come me ecco quì i link più amati e cliccati da voi sul mio blog: IMPASTO PER PIZZA COTTA IN FORNO A LEGNA – PIZZA CAPRICCIOSA CON FARINA DI FARRO – IMPASTO PER PIZZA SENZA GLUTINE
Pizza con gamberetti e asparagi ricetta
Ingredienti:
- 500 g di farina 0
- 150 g di lievito madre (in sostituzione 25 g di lievito di birra o una bustina di lievito disidratato)
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 dl d’acqua circa
Ingredienti per la farcia:
- 100 g di gamberi sgusciati
- 10 asparagi
- 8 pomodorini secchi
- 150 g di formaggio cheddar
- Pepe nero qb
Per la marinatura dei gamberi:
- ½ limone
- 1 cucchiaio di olio
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- Un pizzico di peperoncino
- un pezzetto di zenzero grattugiato
- un trito di prezzemolo, erba cipollina, maggiorana
Preparazione della Pizza con gamberetti e asparagi :
- Per preparare la Pizza con gamberetti e asparagi per prima cosa pensiamo al lievito se usate il lievito madre o il lievito di birra mettetelo in una ciotola e scioglietelo con poca acqua tiepida.
- Se usate invece il lievito di birra disidratato mettetelo in un bicchiere con poca acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero e aspettate che inizi a fermentare.
- Pesate la farina in una ciotola, fate un buco al centro e metteteci il lievito, l’olio e l’acqua.
- Il sale invece non lo mettete al centro ma nei bordi in modo da non rovinare il lievito e quindi la lievitazione.
- Impastate per qualche minuto e cercate di ottenere un impasto liscio e omogeneo, se dovesse risultare appiccicoso usate una o due manciate in più di farina.
- Mettete l’impasto in una ciotola, copritelo con una carta pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 2 ore in un luogo caldo e senza correnti d’aria.
- Nel frattempo che aspettiamo che l’impasto raddoppi, mettiamo a macerare i gamberi con ½ limone, 1 cucchiaio di olio,1 spicchio d’aglio schiacciato,un pizzico di peperoncino, un pezzetto di zenzero grattugiato e il trito di prezzemolo, erba cipollina, maggiorana.
- in una padella antiaderente mettete un filo d’olio, lo spicchio d’aglio schiacciato e gli asparagi lavati e spuntati dalla parte dura.
- Saltateli in padella per qualche minuto se dovesse necessitare che gli asparagi sono troppo grossi aggiungete un dito d’acqua. Spegnete e tenete da parte.
- Trascorse le 2 ore, stirate l’impasto su una carta forno, cospargete la base dell’impasto con il formaggio grattugiato o tagliato a pezzetti molto piccoli lasciando un bordo di circa 2 cm.
- Aggiungete i gamberi, aggiungete gli asparagi, aggiungete i pomodorini.
- Infornate a forno caldo 225 gradi per circa 15 minuti o fino a quando la pizza non avrà i bordi dorati e il formaggio si sarà completamente fuso.
Buon Appetito dalla vostra Lidia!303
Continua a seguire il mio blog rimanendo aggiornato tramite i Social
CANNELLA AMORE E FANTASIA lo trovi su
FACEBOOK
TWITTER
GOOGLE+