Per la gioia di grandi e piccini oggi vi propongo una colazione veloce, completa e buonissima… 😉
Amate i panini e il cioccolato come noi? Siiiiiii…..Allora questa è la ricetta adatta per voi… 😉
Questi panini sono nati tanti anni fa per caso quando i miei figli erano piccoli e dovevamo partire dalla Norvegia per andare a trovare i nonni in Sicilia… 🙂
Non sapendo cosa portare con me come snack per il viaggio visto che uno dei figli è intollerante ai conservanti pensai di preparare dei panini dolci, poi vedendo una tavoletta di ciccolata pensai di provare a provarli con un pezzetto dentro…ed il risultato fu…gnummy…. da allora i panini al cioccolato sono sempre una festa … 😉
I panini al cioccolato sono buonissimi anche a merenda!! 🙂
Panini dolci con cuore di cioccolato
- 130 g di lievito madre o 15 g di lievito di birra
- 3 dl di latte
- 100 g di burro
- Acqua qb per sciogliere il lievito
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di zucchero
- 500 g di farina manitoba
- 1 tavoletta di cioccolato al latte o fondente
- latte qb per spennellare
- Zucchero per spennellare
Preparazione:
- Fate sciogliere il burro e il latte nel microonde per 1 minuto e lasciate poi intiepidire.
- Mettete in una ciotola il lievito e scioglietelo con l’acqua. Aggiungete la farina, il latte ,il burro,lo zucchero ed in fine il sale.
- Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare in luogo tiepido fino a quando la pasta sarà aumentata il doppio.
- Mettete l’impasto su una superficie infarinata e lavoratela.
- Dividetela a metà e fate delle salsicce lunghe. Dividete le salsicce in porzioni, schiacciatele e mettete al centro un quadretto di cioccolata, chiudetele e formate delle palline.
- Foderate la placca del forno con della carta da forno. Fate riposare i panini per altri 20 minuti.
- Spennellate con il latte e spolverizzate con lo zucchero.
- Cuocete a 200 gradi per 10-12 minuti o fino a doratura sulla parte superiore.
- Raffreddateli su una gratella.
Buona colazione o merenda!!! 🙂
ciao, una domanda…al posto della farina manitoba posso usare quella 00?
Ciao, si puoi usare la farina 00 senza problemi solo aumenta il lievito perchè essendo una farina più pesante tenderebbero a non essere gonfi e cotti dentro. Quindi con la farina 00 ti consiglio di usare 25 g di lievito di birra oppure 150 gr di lievito madre.
Cielo…. ma che meraviglia sono!!!! Anche io voglio deliziarmi con questa bontà!!!!! Spettacolo : ))
Grazieee Erica!!! Sono veramente deliziosi…credimi!!! 😉 ciao e a presto!!!