L’orzo risottato con borlotti e funghi porcini secchi è un piatto semplice, di stagione e da leccarsi i baffi.
L’orzo è uno dei cereali che preferisco, quello che ho usato in questo piatto è l’orzo perlato integrale, tanto gusto e tante fibre racchiuse dunque in questo piatto.
Ho usato i funghi porcini secchi perchè spesso danno anche più gusto in un risotto e si può aggiungere anche al brodo un pò di acqua di ammollo che racchiude tanto sapore.
Orzo risottato con borlotti e funghi porcini secchi
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di orzo perlato integrale
- 60 g di funghi porcini essiccati
- 1 carota
- 400 g di borlotti lessati (potete usare quelli in scatola cotti a vapore)
- 1,8 dl di brodo di verdure
- 1 cipollotto
- 3 cucchiai di olio evo
- un ciuffo di timo
- qualche foglia di salvia
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Il procedimento è semplicissimo si procede per prima cosa a pesare l’orzo perlato e subito dopo a lavarlo sotto l’acqua corrente fredda mettendolo in un cola pasta a buchi piccoli.
- Mondate e tritate finemente il cipollotto e la carota, ammollate i funghi nell’acqua tiepida secondo le istruzioni sul pacco,prendete un tegame capiente e metteteci l’olio evo il cipollotto e la carota, accendete i fornelli e soffriggeteli per circa un minuto o due, dipende dalla fiamma.
- Appena la cipolla e la carota dunque saranno ben dorati aggingete l’orzo perlato integrale e giratelo un pò in padella aggiungendo anche un mestolo di brodo (un pò come si fa con il risotto) e un mestolo di acqua di ammollo dei funghi.
- Girate aggiungete ora i funghi porcini ammollati.
- Girate e aggiungete man mano il brodo fino a cottura completata, circa 30 minuti.
- A questo punto finalmente aggiungiamo i borlotti lessati e li facciamo cuocere insieme all’orzotto per circa 5 minuti.
- Assaggiate la cottura e se è necessario aggiustate di sale e di pepe.
- Aggiungete la salvia e il timo tritati e girate bene per farli incorporare al risotto di orzotto.
- Servite caldo e buon appetito dalla vostra Lidia!! 🙂
Continua a seguire il mio blog rimanendo aggiornato tramite i Social
CANNELLA AMORE E FANTASIA lo trovi su
FACEBOOK
TWITTER
GOOGLE+