Marmellata di susine gialle un vera bontà da prepare in questo periodo dell’anno perfetta in qualsiasi momento della giornata.
Per chi mi segue sà benissimo quanto ami preparare le conserve e i liquori e quante belle ricette da realizzare con le marmellate fatte in casa per non dimenticare quanto sia buona una colazione con i panini all’olio fatti in casa e le marmellate home made!
Un consiglio che dò sempre è quello di sterilizzare i barattoli e i tappi in modo giusto e scrupoloso per evitare inconvenienti!
Amate le marmellate e le ricette con le marmellate fatte in casa? Ecco quì alcune crostate più amate e cliccate da voi sul mio blog: CROSTATA DI PESCHE – CROSTATA DI PRUGNE
Marmellata di susine gialle fatta in casa
Ingredienti:
- 1 kg di susine gialle
- 500 g di zucchero
- 1 mela
- 1 limone
- 1 arancia
Preparazione della Marmellata di susine gialle:
- Per preparare la Marmellata di susine gialle per prima cosa dobbiamo lavare bene la frutta e asciugarla.
- Tagliate a metà le susine gialle e togliete il nocciolo. Sbucciate la mela, eliminate il torsolo e tagiatela a pezzetti.
- Grattugiate la buccia del limone e dell’arancia, tagliateli a metà e spremeteli facendo attenzione ad eliminare i semi.
- Mettete in una ciotola capiente di vetro o metallo le susine, la mela, lo zucchero, la buccia del limone e dell’arancia e solamente il succo d’arancia.
- Girate bene gli ingredienti e copriteli con della carta pellicola.
- Lasciate macerare il tutto per un paio d’ore fuori frigo ma in un luogo fresco.
- Trascorso il tempo di macerazione, passate il tutto con un passatutto in modo da eliminare le bucce e la mela che in pratica resterà più succo che polpa.
- Adesso trasferite il tutto in una pentola possibilmente a dobbio fondo e fate cuocere per circa 45 – 50 minuti senza mescolare troppo spesso fino al raggiungimento dei 108 gradi (fatevi aiutare da un termometro da cucina per misurare la temperatura esatta). Altrimenti fate la prova del piattino.
- Aggiungete il succo di limone e girate bene il tutto.
- A questo punto versate la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati lasciando 1 cm di spazio dal bordo, mettete il tappo nuovo e capovolgeteli velocemente a testa in giù in modo da creare il sottovuoto, girateli solo quando saranno i vasetti completamente freddi.
- Consiglio: Per sterilizzare i vasetti, dovete bollirli per circa 10 minuti e poi asciugarli nel forno a 100 gradi per circa 10 minuti).
Buon Venerdì dalla vostra Lidia!
Continua a seguire il mio blog rimanendo aggiornato tramite i Social
CANNELLA AMORE E FANTASIA lo trovi su
FACEBOOK
TWITTER
GOOGLE+