I cornetti salati sono tipici dei buffet perchè si possono farcire come più ci aggrada, ma in questo periodo di caldo sono molto buoni, soffici e perfetti da portare con se in spiaggia…
Cornetti salti
Ingredienti:
- 500 gr di farina manitoba
- 2 dl di acqua
- 50 g di latte
- 50 g olio di colza
- 5 g di sale
- 3 g di zucchero
- 10 g lievito di birra
Procedimento:
- Sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida, impastate con la farina energicamente e lavorate per qualche minuto, aggiungete il sale e lavorare ancora bene per una decina di minuti, aggiungendo man mano l’olio di colza, formate una palla e mettete a lievitare in una ciotola coperta con pellicola trasparente per almeno 2 ore.
- Trascorse le ore quando l’impasto avrà raddoppiato il proprio volume, stendetelo formando un disco dal quale ricaveremo degli spicchi di pasta, che arrotolerete formando appunto la forma dei cornetti.
- Disporrete i cornetti salati in una teglia foderata precedentemente da carta forno, mettete a lievitare sotto pellicola fino al raddoppio del volume.
- Prima di infornare spennellate delicatamente, o meglio ancora, nebulizzate i cornetti con abbondante latte.
- Cuocere a 180° per una decina di minuti, fino a doratura. Appena sfornati, nebulizzate ancora col latte per renderli ancora più soffici nella crosta fate raffreddare su una gratella.
- Una volta freddi, potete farcirli come più vi piace.
Scusa ma l’olio va nell’ impasto? A posto di quello di colza posso usare olio d’oliva o di semi? Grazie Alessandra
Ciao Alessandra, si, puoi usare un’altro tipo di olio…io uso quello di colza perchè è in’odore ed insapore e ha gli omega 3….
Ti consiglio di usare un’olio d’oliva non troppo forte nel sapore o un olio di semi che preferisci… 🙂
Ciao e presto!!
Lidia