Un abbinamento quasi ovvio dalle nostre parti ed anche nella vicina Sicilia. Sto parlando delle alici infarinate e fritte e cipolla in agrodolce. In Sicilia le preparano utilizzando le sarde. Io preferisco utilizzare le alici, per me più delicate. Si tratta di un pesce azzurro ricco di omega 3, economico, che rispetta l’ambiente e il suo equilibrio. Un tempo in Calabria i pescatori uscivano di notte con le loro barche e con le lampare accese e praticavano questo tipo di pesca notturna molto suggestiva. Oggi non so se si pratica ancora. Trovo che si a un secondo piatto molto semplice, veloce ma dal gusto autentico.
Ingredienti
· 500 g di alici
· 100 g di farina
· Olio per friggere
· Sale q.b.
Per le cipolle
· 1 Kg di cipolla rossa di Tropea
· Due cucchiai di zucchero di canna
· aceto
· 100 ml di Olio evo
· Sale
· Foglioline di menta
Pulire le alici e asciugarle su carta assorbente. Infarinare le alici e friggere in olio caldo a 180°, basteranno pochi secondi da una parte e dall’altra. Scolare e adagiarle su altra carta assorbente per togliere l’olio in eccesso, salare ancora calde. Preparare le cipolle in agrodolce e servire con delle foglie di menta.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana