I rotolini di pan brioche con würstel sono ottimi per le feste di compleanno ma anke per gli aperitivi con gli amici .hanno bisogno di un po’ di tempo x lievitare ma Vi assicuro che finiranno in men che non si dica !

- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparare l’impasto con l’aiuto di una planetaria oppure a mano. Inserire nella ciotola il latte tiepido, il lievito e lo zucchero.
Sciogliere il lievito ed aggiungere l’uovo e l’olio di oliva. A questo punto unire anche la farina ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio.
Per ultimo unire il sale e continuare ad impaste fino a quando sarà ben assorbito e l’impasto si staccherà dalle pareti della planetaria e rimarrà attaccato al gancio.Formare una palla e metterla in una ciotola leggermente unta e chiusa con coperchio.
Lasciare lievitare l’impasto fino al raddoppio, impiegherà circa 4 ore nel forno spento con luce accesa. Nel frattempo dividere ogni wurstel a metà.
Dividere poi l’impasto in 12 palline da circa 75 grammi l’una. Con ogni pallina formare un filoncino e avvolgere ogni metà wurstel attorno ad esso. Stringere bene.Mettere i rotolini su una teglia rivestita di carta forno e spennellarli con poco latte, coprirli con pellicola e lasciarli lievitare per un’altra ora in forno spento con luce accesa.
Quando saranno lievitati preriscaldare il forno a 200 gradi e nel frattempo spennellare ancora con poco latte.
Cuocere i rotolini di pan brioche con wurstel in forno a 200 gradi per circa 20 minuti, dovranno essere dorati.Appena fuori dal forno spennellare la superficie con poca acqua, servirà a mantenerli morbidi.
Consiglio di lasciarli raffreddare leggermente prima di gustarli, saranno perfetti tiepidi.
Conservare i rotolini di pan brioche con wurstel in un contenitore con coperchio per un giorno oppure avvolgerli con pellicola e conservarli in congelatore