Il Tortino dal cuore morbido è un dolce perfetto per chi ama il cioccolato fondente, veloce e facile da fare,una golosità infinita che svanisce all’istante!
Infatti per scrivere la ricetta, ho dovuto prepararlo ben due volte; la prima volta le mie figlie li hanno spazzolati via tutti e non sono riuscita a fotografare. La seconda volta è andata meglio, anche perché ho chiuso la porta della cucina e oltre a scattare, mi sono concessa questa squisita coccola.
Il tortino può essere cotto nella friggitrice ad aria o nel fono, in tutte e due casi il risultato sarà ottimo. Posso solo dirvi di provarlo, la sua cremosità vi conquisterà al primo morso.
Se ami il cioccolato prova anche i deliziosi snack al cocco e cioccolato
![](https://blog.giallozafferano.it/cakefancy/wp-content/uploads/2021/03/IMG_6107-tortino-con-logo-720x480.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti tortino dal cuore morbido
- Energia 501,56 (Kcal)
- Carboidrati 48,11 (g) di cui Zuccheri 36,66 (g)
- Proteine 7,14 (g)
- Grassi 32,62 (g) di cui saturi 19,95 (g)di cui insaturi 11,86 (g)
- Fibre 4,15 (g)
- Sodio 52,74 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione tortino dal cuore morbido
Iniziate a sciogliere il cioccolato fondente con il burro, io ho utilizzato il forno a microonde, ma volendo va bene anche a bagnomaria. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo dentro una ciotola unite lo uova con lo zucchero. Mescolate per bene con la frusta, una volta che il composto sarà omogeneo unite la farina.
Mescolate e fate attenzione che non si creino grumi, aggiungete il cioccolato fondente sciolto in precedenza con il burro e raffreddato. imburrate gli stampini e spolverateli con il cacao.
![](https://blog.giallozafferano.it/cakefancy/wp-content/uploads/2021/03/IMG_6112-tortino-2-con-logo-720x1080.jpg)
Versate il composto in ogni stampino, cuocete in friggitrice ad aria a 180/200° per 4/5 minuti. In alternativa nel forno preriscaldato in modalità statico a 200°per circa 8/10 minuti.
Sfornate e fate un po’ intiepidire, capovolgete lo stampino su un piatto, una spolverata di zucchero a velo e servite subito!
Buona coccola!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se ti è piaciuto cucinare insieme a me, ti aspetto alla prossima 🙂 Non mancare!
Seguimi sul tuo social preferito facebook twitter instagram pinterest
Sarai sempre aggiornato sulle mie ricette
Consiglio e variazioni tortino dal cuore morbido
Se desiderate un gusto ancora più deciso, utilizzate un cioccolato fondente anche all’80%
Potrete aggiungere al vostro impasto anche del peperoncino, se amate il piccante con il dolce o anche della cannella. Volendo per essere ancora più golosi decorate con la panna montata.
Riguardo la temperatura, attenetevi sempre a quella del vostro forno, i miei tempi sono indicativi per il mio. Questo farà in modo che il tortino dentro resti bello cremoso.
Magari se avete ospiti, potrete preparare prima il vostro impasto, anche un giorno prima. Conservarlo in frigo e cuocerlo al momento di servire il dessert… Successo assicurato!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.