Torta fredda al limone una torta tra le più fresche, ma non pensiate che si possa mangiare solo d’estate, io la trovo ottima in ogni stagione. Il suo gusto particolare e unico, il profumo del limone la porta ad avere una delicatezza infinita. Questa Torta fredda al limone si può preparare per qualsiasi evento, che sia una cena o un compleanno. La sua cremosità è inconfondibile, la morbidezza del pan di spagna vi avvolgerà talmente tanto che quando la farete ne rimarrete davvero conquistati che la proverete di nuovo e ancora di nuovo….Come ho descritto sopra, la base di questa Torta fredda al limone non ha i biscotti, ma delle fette sottili di pan di spagna, posso dire che ho voluto provare una consistenza diversa e fare del lavoro in più ne valsa davvero la pena, infatti mi ritengo molto soddisfatta della riuscita. Ma ora cominciamo a vedere gli ingredienti da utilizzare per la nostra unica Torta fredda al limone….
RICETTA Media difficoltà :
PER LA CREMA AL LIMONE
- 125 g di yogurt compatto al limone
- 500 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
- 160 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna per i dolci
- succo e buccia 1 limone e mezzo biologico
- 10 g di colla di pesce
PER LA GELATINA AL LIMONE
- 60 g di zucchero a velo
- 50 g di maizena
- 200 ml di acqua
- 1 limone biologico
- poche gocce di colorante giallo
Per il Pan di Spagna leggi qui
PROCEDIMENTO :
TORTA FREDDA AL LIMONE
PREPARAZIONE PAN DI SPAGNA
Dopo che il pan di spagna ha raffreddato, tagliate due basi sottili, quello che rimarrà del vostro pan di spagna potete benissimo mangiarlo con una spolverata di zucchero velo, o farcirlo. In alternativa potrete utilizzare il pan di spagna che avanza nella ricetta delle praline cioccolato e pistacchio (nulla si getta con l’arte del riciclo …..) 😉
PREPARAZIONE CREMA AL LIMONE
Per preparare la vostra Torta fredda al limone ponete il primo disco di pan di spagna dentro la stessa tortiera ” dove è stato preparato”, io sopra ho versato 2 cucchiai di acqua con un poco di limoncello, ma questa variante la consiglio solo se non ci sono bambini altrimenti lasciatelo cosi. nel frattempo preparate la vostra crema: unite il formaggio spalmabile, lo yogurt, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata del limone e mezzo. Lavorate il tutto con una frusta elettrica a bassa velocità, aggiungete la panna e continuate a mescolare delicatamente. In un pentolino scaldate il succo del limone e mezzo con la colla di pesce che avrete precedentemente messo in acqua fredda, in ammollo per circa 10 minuti.
Unite il tutto e amalgamate bene, fate raffreddare il composto e versatene un poco sul disco di pan di spagna, che in precedenza avrete messo nella tortiera. Livellatelo bene e aggiungete il secondo disco. Ora versate tutta la crema rimasta, livellatela bene e ponetela in frigo per circa 5 ore. Dopo che la Torta fredda al limone sarà raffreddata e la crema avrà preso. Passate alla preparazione della gelatina : mettete in un pentolino l’acqua, lo zucchero a velo, la maizena e il succo del limone. Mescolate a fuoco lento ben bene finchè non sarà addensato, ora versate qualche goccia di colorante giallo e amalgamate, appena la gelatina sarà tiepida versatela sulla torta in modo uniforme. Ponetela di nuovo in frigorifero per almeno 2 ore ma prima di servirla tenetela a temperatura ambiente per 30 minuti e decoratela con fettine di limone….. Il risultato è assicurato 🙂
Amici se volete seguirmi su facebook sarete sempre aggiornati sulle mie ricette. Vi aspetto 🙂 Grazie