Lo strudel biscotto è un dolce preparato con una base di frolla morbida, che poi viene farcita con della frutta secca e cotognata. Cotto in forno e dopo tagliato sotto forma di biscotti. Lo strudel biscotto oltre alla classica pasta frolla, può essere preparato anche la frolla all’arancia. Io ho provato tutte e due le versioni e posso assicurarvi che sono di una bontà unica. Semplice da fare e golosissimo, perfetto da preparare prima e averlo sempre pronto, infatti si mantiene fresco per vari giorni.
Lo consiglio anche per le feste natalizie, se non avete la cotognata in alternativa si può utilizzare la marmellata, nel gusto che preferite.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti Strudel biscotto
Pasta frolla
- 300 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 2uova
- 1 pizzicosale
- 1 cucchiainoestratto di vaniglia
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- 125 gburro (“Freddo a pezzi”)
Per il ripieno
- 70 gmandorle
- 70 gnoci
- 70 gpistacchi non salati
- q.b.cotognata (Circa 150 g)
- q.b.miele (“Fluido”)
- q.b.zucchero a velo (“Per decorare”)
Strumenti
- Spianatoia
- Tritatutto
- Carta forno
- Terrina (capiente)
- Leccarda
- Coltello (lungo a lama seghettata)
- Pellicola per alimenti
Preparazione strudel biscotto
Ponete su una spianatoia o se preferite dentro una terrina la farina con il lievito, il burro a pezzetti (freddo da frigo). Iniziate a lavorare l’impasto con la punta delle dita, fate un buco al centro e aggiungete le uova, lo zucchero, il sale e la vaniglia.
Impastate il tutto, fate amalgamare tutti gli ingredienti per bene. Se l’impasto tende troppo a rimanere sulle mani aiutatevi con un po’ di farina, se al contrario vi sembra che non si amalgama bene, unite un po’ di albume.
Create un panetto, avvolgetelo nella carta pellicola e fatelo riposare in frigo per una mezz’ora. Nel frattempo preparate il ripieno: ponete le mandorle, le noci, i pistacchi nel tritatutto.
Tritatele non troppo finemente e amalgamate con del miele fluido, altrimenti va bene anche della marmellata. Tagliate delle fettine di cotognata e ponetele a parte per dopo.
Tirate il panetto di frolla dal frigo e stendete una sfoglia di circa 4/5 mm di spessore. Farcite con il trito di frutta secca e le fettine di cotognata. Sovrapporre la sfoglia di frolla, facendo attenzione a sigillare per bene i lati.
Trasferite lo strudel sopra una leccarda rivestita con carta forno. Cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
Quando avrà raffreddato completamente procedete con il taglio, all’incirca 2 cm di spessore per ogni biscotto. Utilizzate possibilmente un coltello a seghetta come quello del pane.
Buon strudel di biscotto!
Consiglio e variazioni dello strudel biscotto
Lo strudel biscotto si conserva per diversi giorni dentro una scatola di latta, sempre fragrante. “La mia cotognata al momento della preparazione è stata aromatizzata con della vaniglia” Volendo se vi piace il gusto la potete aggiungere nel trito di frutta secca.
Il dolce può essere farcito anche senza cotognata, ma con marmellate di differenti gusti e oltre alla frutta secca, si può aggiungere uvetta e scaglie di cioccolato. Provatelo per le feste e fatemi sapere! 😉