Il tronchetto di Natale è un dolce tradizionale di origine Francese conosciuto anche come Buche de Noel, questo dolce ha la forma di un tronco d’albero e prepararlo per le festività natalizie è di buon augurio.
Anche se le varianti del tronchetto sono molteplici, si inizia sempre con una base di pasta biscotto, la quale dopo essere stata farcita, viene ricoperta con cioccolato o altro. In questa versione ho preparato una pasta biscotto al cacao per poi farcire con crema al cioccolato bianco.
Posso assicurare che il gusto conquisterà davvero tutti,il connubio che si crea tra cacao e cioccolato bianco è delizioso, non vi resta che provarlo!
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaFrancese
Ingredienti Tronchetto di Natale
Pasta biscotto al cacao
Crema al cioccolato bianco
Per decorare
- Energia 243,01 (Kcal)
- Carboidrati 21,66 (g) di cui Zuccheri 14,12 (g)
- Proteine 4,11 (g)
- Grassi 17,03 (g) di cui saturi 7,15 (g)di cui insaturi 1,85 (g)
- Fibre 1,04 (g)
- Sodio 35,39 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi Tronchetto di Natale
Per preparare il tronchetto di Natale, iniziamo a preparare la pasta biscotto al cacao
Dentro la planetaria montiamo le uova con lo zucchero e il miele per almeno 10 /15 minuti. Quando abbiamo un composto spumoso e leggero, uniamo un poco alla volta anche il latte. Dopo che gli ingredienti hanno amalgamato per bene, spegnere la planetaria e unire poco alla volta la farina setacciata, il cacao e il lievito. Facciamolo delicatamente per non smontare il composto, mescoliamo con un cucchiaio di legno lentamente dal basso verso l’alto.
Foderiamo con carta forno una leccarda di 45 x 37 e versiamo il composto, livellandolo per bene. Dopodiché mettiamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 10/12 minuti. Trascorso il tempo tiriamo fuori dal forno la teglia e trasferiamo la pasta biscotto sul tavolo con tutta la carta forno. Spolveriamo la superficie senza la carta con un poco di zucchero semolato, (servirà per non farlo attaccare) ora ricopriamo la pasta biscotto con la carta pellicola, facendo attenzione a sigillare per bene anche ai lati. Lasciamolo raffreddare e prepariamo la crema per farcire.
Spezzettiamo il cioccolato bianco e poniamolo dentro una terrina di vetro, uniamo anche la panna. Passiamo la terrina al microonde per fondere il cioccolato, selezioniamo la bassa potenza, altrimenti si può fare anche a bagnomaria. Quando il cioccolato è sciolto, lasciamo raffreddare il composto mescolando di tanto in tanto.
Una volta raffreddato uniamo il mascarpone e montiamo con la frusta elettrica per un paio di minuti, fino ad avere una crema liscia e vellutata.
Ora possiamo assemblare il nostro tronchetto di Natale:
Togliamo delicatamente la pellicola dalla pasta biscotto e farciamo l’interno con metà della crema al cioccolato bianco, ma lasciamo 2 cm ai lati senza crema. Arrotoliamo delicatamente la pasta biscotto e sigilliamo con la carta pellicola il rotolo, facciamo attenzione a chiudere per bene ai lati, poniamo in frigo a rassodare per almeno 1 ora. Dentro una sac a poche versiamo la restante crema al cioccolato e lasciamola in frigo a rassodare, servirà per la decorazione finale.
Trascorso il tempo riprendiamo il rotolo dal frigo e ritagliamo le due estremità, assembliamo il dolce come nella foto o cerchiamo di creare un tronchetto. Ricopriamolo con la crema che abbiamo messo nella sac a poche, creiamo un decoro simile a un tronco, altrimenti dato spazio alla fantasia.
Per creare l’agrifoglio con la pasta di zucchero, stendiamo una sfoglia verde e intagliamo le foglie con la formina. Con quella rossa creiamo delle piccole palline per fare le bacche.
Il nostro tronchetto di Natale è pronto, una spolverata di cacao amaro completerà il dolce. Buona coccola!
Consiglio Tronchetto di Natale
Il tronchetto al cacao si conserva in frigorifero per un paio di giorni, volendo si può anche congelare, ma senza decorazione.
FAQ (Domande e Risposte)
Mi piacerebbe ricoprire il tronchetto con una ganache al cioccolato fondente?
Certamente, si può preparare questa ganache, sarà ancora più goloso!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.