Struffoli in monoporzione

I struffoli in monoporzione sono perfetti e pratici da portare in tavola. La ricetta è quella che preparava mia nonna, un impasto semplice e senza zucchero, ma goloso e profumato. In questa ricetta non ho utilizzato la frutta candita solo per una questione di gusto personale. Per chi la desidera può aggiungerla, ma posso assicurarvi che anche senza sono irresistibili. Provateli perché per le feste non possono mancare sulla tavola!

Guarda anche altre idee per Natale:

struffoli in monoporzione
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni8/10
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
663,09 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 663,09 (Kcal)
  • Carboidrati 61,07 (g) di cui Zuccheri 31,67 (g)
  • Proteine 6,60 (g)
  • Grassi 45,69 (g) di cui saturi 10,00 (g)di cui insaturi 33,46 (g)
  • Fibre 0,98 (g)
  • Sodio 182,86 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Struffoli in monoporzione


Come prima cosa iniziamo a fondere il burro e lasciamolo intiepidire, nel frattempo dentro una ciotola bella capiente, poniamo la farina setacciata con la scorza grattugiata dell’arancia e del limone. Ora uniamo 3 uova, man mano che lavoriamo l’impasto vediamo se sarà il caso di aggiungere il quarto;”solo se la pasta non amalgama”. Dobbiamo regolarci da noi, io di solito lo aggiungo a piccole dosi, basta sbatterlo leggermente dentro una ciotola.

Alla fine il nostro impasto dovrà essere bello liscio, omogeneo e senza grumi. Una volta pronto il panetto lasciamolo riposare a temperatura ambiente avvolto nella carta pellicola, per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, tagliamo un pezzo di pasta non troppo grande e creiamo sulla spianatoia un cilindro, ora con un coltello tagliamo tanti piccoli pezzetti di pasta.

Struffoli in monoporzione

Cerchiamo di dare una forma più tondeggiate, basta arrotolare con le mani ogni singolo pezzetto di pasta. Prendiamo una padella non troppo grande e preferibilmente con i bordi alti, per avere una frittura migliore. Versiamo l’olio di arachidi e cuociamo poche palline per volta nell’olio bollente, girandole una o due volte.

Togliamole con una schiumarola appena diventano dorate, adagiamole sulla carta assorbente per togliere l’olio in eccesso, se dobbiamo friggere tanto, mi raccomando di cambiare l’olio per avere un fritto di qualità.

Glassare i struffoli

Dentro un tegame versiamo il miele e lo zucchero, aggiungiamo uno o due cucchiai di acqua.
Lasciamo sciogliere il composto a fuoco basso, inizierà a formarsi una schiuma, la quale pian piano andrà a sparire. Ora aggiungiamo i struffoli e mescoliamo per far si che ogni pallina prenda bene il miele, nel frattempo aggiungiamo qualche confettino colorato e chi lo desidera anche qualche candito.

“Ti lascio dove puoi trovare i pirottini, magari anche con decorazioni natalizie, per questo passaggio e utile utilizzare anche la teglia per muffin”
Qui trovi i pirottini e la teglia per muffin

Togliamo dal fuoco e versiamo velocemente i struffoli nei pirottini per muffin, in alternativa vanno bene anche i bicchierini. Decoriamo con i confettini colorati e chi lo desidera anche i canditi, lasciamo raffreddare e serviamo.
Buona coccola!

Se ti piace cucinare insieme a me, ti aspetto alla prossima ricetta 🙂 Non mancare!
Mi trovi anche sul tuo social preferito  facebook  twitter  instagram  pinterest  TikTok
Sarai sempre aggiornato sulle mie ricette


Struffoli in monoporzione

Consiglio struffoli in monoporzione

Se preferiamo dei struffoli un po’ morbidi, basta aggiungere nell’impasto un cucchiaino raso di lievito per dolci, vi posso assicurare che sono buonissimi.

 I Struffoli si conservano per vari giorni sotto una campana di vetro o un contenitore per biscotti, ma senza essere glassati.

Se nell’impasto preferiamo evitare il burro, si può utilizzare 80 ml di olio di girasole e

volendo per l’impasto può essere utilizzata una planetaria.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.