Salame di cioccolato e tagliere di pasta

Il Salame di cioccolato è un dolce golosissimo che piace a grandi e piccoli, facile da fare, non richiede cottura. Il dolce è preparato senza uova e questo lo rende perfetto per chi è intollerante. Il salame di cioccolato può essere anche visto come idea regalo per le feste, un dolce pensiero che ho reso ancora più bello aggiungendo un grande biscotto di pan di zenzero a forma di tagliere. L’impasto del tagliere con il suo gusto speziato di cannella, noce moscata e zenzero è una vera esplosione di gusto. Realizzatelo anche voi, sarà un’idea davvero originale per i vostri regali e farete un figurone!

@cakeefancy

Salame di cioccolato🎅Perfetto anche come idea regalo. Sul mio sito trovi anche come preparare i taglieri di pan di zenzero. 100 g Zucchero a velo 200 g Biscotti secchi 120 g Burro fuso 60 g Cioccolato fondente al 70% 100 g Nocciole tostate 3 cucchiai Acqua 50 g Cacao amaro in polvere q.b.Zucchero a velo #ricettafacile #salame #salamecioccolato #dolci #fattoincasa

♬ Natal com emoção – Regivando Alves
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti salame di cioccolato

TAGLIERI DI PASTA

1 uovo
100 g burro
25 g Cacao amaro in polvere
1 cucchiaio noce moscataAcquista (in polvere)
1 pizzico sale

618,55 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 618,55 (Kcal)
  • Carboidrati 84,41 (g) di cui Zuccheri 40,12 (g)
  • Proteine 9,49 (g)
  • Grassi 30,92 (g) di cui saturi 14,98 (g)di cui insaturi 13,54 (g)
  • Fibre 6,48 (g)
  • Sodio 294,67 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti salame di cioccolato

Terrina grande
Mattarello
Sacchetto di plastica per alimenti
Carta forno
Alluminio foglio
Spago da cucina
Padella – antiaderente
Pellicola per alimenti

Preparazione salame di cioccolato

salame di cioccolato

Spezzettiamo i biscotti a mano, una metà lasciamoli grossolani e l’altra metà poniamola dentro una busta per alimenti e con un mattarello schiacciamoli fino a ridurli in briciole.

Adesso mettiamo tutti i biscotti sbriciolati dentro una terrina bella grande e uniamo: il cacao, lo zucchero a velo, il burro sciolto e raffreddato, l’acqua, il cioccolato fondente fuso, ma solo dopo che ha intiepidito.

Infine aggiungiamo le nocciole in pezzi,Iniziamo ad impastare con un cucchiaio di legno, dopo aver lavorato per bene tutti gli ingredienti compattiamo il composto e creiamo la forma di un salame.

per rendere la cosa più somigliante possibile, passiamo sopra il finto salame dello spago da cucina e dello zucchero a velo. 

Sigilliamo il dolce dentro un foglio di carta forno e ricopriamo con un foglio di carta alluminio, facciamo attenzione a chiudere per bene ai lati.

Poniamolo in frigo e lasciamolo compattare almeno per un minino di 6 ore, ma è preferibile un’intera notte. Una volta che ha compattato il dolce è pronto per essere tagliato e servito.

Prepariamo i taglieri speziati da aggiungere al nostro salame di cioccolato

Scaldiamo dentro una padella antiaderente lo zucchero, il miele e il burro, facciamo sciogliere completamente lo zucchero. Una volta pronto lasciamolo raffreddare dopodiché travasiamo il composto dentro la planetaria.

Lavoriamo con la frusta a gancio fino ad ottenere una crema chiara, Incorporiamo lentamente un uovo sbattuto, dopodiché uniamo la farina, il lievito e le spezie (zenzero, cannella, noce moscata.)

Infine il cacao amaro e il pizzico del sale, lavoriamo ancora il composto con la frusta a gancio fino ad ottenere un impasto liscio. Creiamo un panetto e avvolgiamolo nella pellicola trasparente, ora lasciamolo riposare in frigorifero per tutta la notte.

salame di cioccolato

Il giorno dopo tiriamo il panetto fuori dal frigo, una mezz’ora prima di lavorarlo. Stendiamo l’impasto sopra un foglio di carta forno, ma spolveriamo prima un velo di farina. Creiamo una sfoglia di circa 1/2 cm e ritagliamo con un coltellino la forma di un tagliere.  Se sembra difficile farlo a mano libera, basta disegnare sopra un cartoncino la forma di un tagliere, così da sistemarla sulla pasta e poter intagliare il disegno senza difficoltà.

Una volta intagliata la pasta sistemiamola con tutto il foglio di carta forno sopra una leccarda. Con uno stecchino pratichiamo in ciascun tagliere un foro in alto al centro, non troppo piccolo altrimenti in cottura potrebbe chiudersi. 

Inforniamo sul ripiano medio del forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 15/20 minuti. A cottura ultimata lasciamoli raffreddare, ora i nostri taglieri e il salame di cioccolato sono pronti per essere gustati o regalati.

Buona Coccola!

Se ti piace cucinare insieme a me, ti aspetto alla prossima ricetta 🙂 Non mancare!
Mi trovi anche sul tuo social preferito  facebook  twitter  instagram  pinterest  TikTok
Sarai sempre aggiornato sulle mie ricette

 

Note

Il salame di cioccolato senza uova può essere conservato a temperatura ambiente, se non consumato può essere conservato in frigo per 10 giorni. Volendo può essere anche congelato.

I taglieri di pasta possono essere conservati come i biscotti per circa 15 giorni. Volendo si possono fare anche gusti diversi come la frolla all’arancia


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.