Le Castagnole al forno sono una versione delle classiche castagnole fritte, si preparano in poco tempo nel vostro forno. Morbide e squisite palline ricoperte di zucchero, una ricetta veloce da fare e golosissima. Restano più leggere delle classiche castagnole, ma ugualmente irresistibili.
Questo impasto può essere anche aromatizzato all’alchermes o al limoncello e di sicuro
vi conquisteranno tutti al primo assaggio. Ma ora mani in pasta e vediamo insieme come prepararle!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti castagnole al forno
- Energia 303,04 (Kcal)
- Carboidrati 45,08 (g) di cui Zuccheri 14,26 (g)
- Proteine 7,04 (g)
- Grassi 11,34 (g) di cui saturi 6,88 (g)di cui insaturi 4,19 (g)
- Fibre 1,46 (g)
- Sodio 136,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione castagnole al forno
Non perdere le chiacchiere sono troppo golose!
In questa ricetta ho impastato a mano, ma volendo potreste utilizzare anche la planetaria.
Ponete dentro una terrina: la farina, le uova, lo zucchero, il lievito, l’aroma al rum, il cucchiaino di vaniglia, la buccia grattugiata dell’arancia, del limone e il burro a pezzetti morbido.
Amalgamate gli ingredienti con una forchetta e aggiungete il pizzico del sale. Poi trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo fino a formare un panetto compatto e omogeneo. Copritelo con la carta pellicola e fatelo riposare a temperatura ambiente per 15/20 minuti.
Trascorso il tempo, staccate dei piccoli pezzi di pasta dall’impasto e create delle palline. Disponete le castagnole sopra una leccarda ricoperta con la carta forno, distanziatele un paio di centimetri l’una dall’altra, per evitare che durante la cottura, lievitando ancora si tocchino. Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 10 minuti, non oltrepassate questo tempo, altrimenti perderanno sofficità.
Saranno pronte quando si gonfieranno leggermente, ma prima di sfornare controllatele. Ricordate sempre che il tempo di cottura e la temperatura del forno sono indicativi, per questo regolatevi sempre con il vostro. Una volta pronte lasciatele intiepidire e prima di servire spolverate con lo zucchero a velo vanigliato e buona coccola!
Come conservare le castagnole al forno
Le castagnole al forno sono sicura che andranno via in un battibaleno, ma si conservano perfettamente morbide per più giorni, dentro un contenitore chiuso per alimenti.
Questo impasto può essere anche utilizzato per le castagnole fritte?
Sì, con questo impasto si possono fare anche le castagnole fritte.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.