Il Ghee burro chiarificato ossia la parte grassa del burro privata di acqua, lattosio, caseina, carboidrati e proteine. Preparare il Ghee è un processo antico conosciuto in tutto il mondo, infatti è considerato un condimento per una sana alimentazione, ma anche utile per lenire piccole ferite e infezioni come l’herpes labiale, essendo un antivirale e anti-fungino naturale. Il Ghee è anche in grado di disintossicarci, migliorare la digestione e calmare l’intestino.
Preparandolo in casa mantiene ancora una bassissima parte di lattosio e caseina (meno dello 0’1%) che generalmente non dà problemi a chi è intollerante al latte, ha un indice glicemico pari a zero. Il burro chiarificato è davvero ottimo per tante ricette compresi i dolci, rende l’impasto più soffice e digeribile. Adatto per la cottura, anche a temperature elevate senza perdere le sue proprietà nutrizionali e curative. Facile da fare è buonissimo anche spalmato sul pane. Ora vediamo come preparare il Ghee, un vero e salutare alleato in cucina. 😉
Potrebbe interessarti anche la marmellata di pompelmo fatta in casa
RICETTA FACILE
INGREDIENTI :
- Burro biologico nella quantità desiderata
UTENSILI :
- Colino a maglia fine (in alternativa una garza sterile.)
- un barattolo di vetro lavato e sterilizzato.
PROCEDIMENTO :
Ghee burro chiarificato “Ricetta per farlo in casa”
- Prendi due pentolini per il bagnomaria, uno più grande dell’altro, in quello grande fai bollire l’acqua e nell’altro poni il panetto di burro.
- Metti il pentolino con il panetto di burro dentro quello con l’acqua e posizionalo in modo che tocchi l’acqua.
- Lascia che il burro si sciolga senza mescolare, finché non lo vedi liquido, Mi raccomando dovrà sciogliere completamente. Se sulla superficie appaiono delle particelle bianche inizia a toglierle con un cucchiaio. Dopodiché inizia il travaso del Ghee nel barattolo di vetro: poni il colino a maglia fine o in alternativa sopra al colino una garza sterile, questo farà in modo che tutte le parti del latticello vengano eliminate.
- Ora lascialo raffreddare a temperatura ambiente, dopo che ha raffreddato, conservalo in frigo e utilizzalo per tantissime ricette di cucina o semplicemente spalmalo sul pane o fette biscottate… Una sana delizia 🙂
CONSIGLIO :
- Il Ghee si conserva in frigorifero a tempo indeterminato dentro il barattolo di vetro.
- Nelle ricette classiche il Ghee si utilizza al posto del burro in rapporto 1 a 1
- Potrebbe interessarti la ricetta per tostare e spellare le nocciole con facilità
Amici se volete seguirmi su facebook sarete sempre aggiornati sulle mie ricette. Vi aspetto 🙂 Grazie
Seguitemi anche su twitter pinterest 🙂
Una ricetta davvero interessante, non la conoscevo.
Grazie mille cara 🙂