La Cheesecake monoporzione è un’idea semplice da fare soprattutto quando vogliamo presentare un buon dolce, ma il tempo a nostra disposizione è davvero poco. In questa versione ho utilizzato delle coppette, ma in alternativa potete utilizzare anche dei barattoli in vetro. Un modo scenografico e alternativo per servire delle mini cheesecake e avere un dolce squisito e irresistibile, perfetto per l’estate. La Cheesecake monoporzione ai mirtilli si prepara con pochi ingredienti che la rendono soffice e delicata, un dessert goloso da portare in tavola che stupirà i vostri ospiti. Da provare anche la ottima e fresca cheesecake al limone
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 253,52 (Kcal)
- Carboidrati 20,70 (g) di cui Zuccheri 11,57 (g)
- Proteine 3,66 (g)
- Grassi 17,70 (g) di cui saturi 4,34 (g)di cui insaturi 1,27 (g)
- Fibre 0,62 (g)
- Sodio 191,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti Cheesecake monoporzione
- 300 gformaggio fresco spalmabile
- 250 gBiscotti secchi
- 80 gBurro
- 250 gPanna fresca liquida
- 90 gZucchero a velo
Salsa ai mirtilli
- 200 gmirtilli (neri)
- 250 mlPanna fresca liquida
- q.b.Succo di limone
- 60 gZucchero di canna
- 1limone (scorza grattugiata)
Per decorare
- q.b.mirtilli
- q.b.cialda (da gelato)
Preparazione Cheesecake monoporzione ai mirtilli
Iniziate col preparare la salsa di mirtilli:
Potrete utilizzare mirtilli freschi o mirtilli surgelati, io ho utilizzato i mirtilli surgelati.
Poneteli dentro un tegame con lo zucchero di canna, il succo di limone e la scorza grattugiata. Fateli cuocere mescolando di tanto in tanto, per circa 15/20 minuti.
Una volta pronti, con un frullatore a immersione create una purea e lasciatela raffreddare. Se non vi piacciono i piccoli semini dei mirtilli, setacciate il composto con un colino.
Nel frattempo che la salsa raffredda, montate la panna ben ferma e unitela alla purea di mirtilli. Mescolate con una frusta a mano fino a far diventare il composto cremoso, una volta pronto, mettetelo a parte per dopo.
Nel frattempo preparate la base delle mini cheesecake:
Tritate i biscotti nel mixer e fondete il burro nel microonde. Ora mescolate per bene i biscotti sbriciolati al burro fuso.
Create la base versando un po’ di composto dentro ogni coppetta. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigo a compattare per circa mezz’ora.
Nel mentre preparate la farcia: amalgamate dentro una terrina il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Con uno sbattitore elettrico montate la panna e unitela al formaggio con movimenti dall’alto verso il basso, per non farla smontare.
Se vuoi servire le mini cheesecake e stupire i tuoi ospiti, ti lascio alcune idee di coppette e vasetti monoporzione. li trovi qui
Prendete le coppette dal frigo e versate dentro ognuna la salsa di mirtilli, poi unite sopra anche la crema di formaggio spalmabile e panna. Livellate il tutto con una spatola.
Decorate ogni mini cheesecake con i mirtilli e cialde sbriciolate. Lasciatele riposare nel frigo per almeno 3 ore, prima di servire.
Buona coccola!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se ti è piaciuto cucinare insieme a me, ti aspetto alla prossima 🙂 Non mancare!
Seguimi sul tuo social preferito facebook twitter instagram pinterest
Sarai sempre aggiornato sulle mie ricette.
Come conservare le mini cheesecake
La cheesecake monoporzione si conserva in frigo per 3 giorni. Tirate la cheesecake fuori dal frigo 20 minuti prima di servirla.
Potrebbe interessarti CHEESECAKE RICOTTA E OREO
Potete variare i mirtilli anche con le fragole, posso assicurarvi che è buonissima!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.