Vongole veraci e farina di pistacchi…. bella accoppiata. Le vongole veraci sono quelle più “rugose”, abbastanza grandi , il mollusco “ha la lingua” ed è più dolce e succoso, insomma sono una squisitezza anche se sono care! Le ho fatte come sempre, le faccio aprire a parte, poi tolgo i gusci (così da non ingombrare il patto), ne conservo il liquido di apertura che, filtrato, mi servirà per dare più sapore di mare . I pomodorini , pochi, danno una nota di colore e di dolce al sugo, il prezzemolo a crudo, immancabile….solo che il tocco dello chef (ricimm…) è nel pepe rosa , che adoro, e nella spolverata finale di farina di pistacchi, ingrediente residuo dei miei spaghetti ai cannolicchi e veloutè di pistacchio che dovete-assolutamente-provare! Dedicato a Melina Pinto Capozzi perché è sora mia napulitan! ❤
- Preparazione: Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Vongole 1 kg
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Aglio 2 spicchi
-
Vermicelli 180 g
-
Prezzemolo q.b.
-
Pomodorini 5
-
Pepe rosa q.b.
-
Farina di pistacchi q.b.
-
Sale grosso q.b.
Preparazione
-
Fate aprire le vongole ben spurgate, coperte, sul fuoco per pochi minuti, poi sgusciatele e conservatene il liquido filtrato. Sfriggere aglio e pomodorini schiacciati in abbondante olio evo, fate dorare, versate le vongole ed il loro liquido filtrato e fate andare per 5 minuti. Non mettete il sale, per carità! Cuocete i vermicelli in acqua salata, scolateli molto al dente e versateli nell’intingolo: qua s’anna ferní e cocere ! Allungate con due/tre mestoli di acqua di cottura ed altro olio, portate a cottura rimestando spesso e spolverate con prezzemolo fresco, pepe rosa e farina di pistacchio.