Lo sapevate che i supermercati sono pericolosi? Nel senso che ti fanno, inevitabilmente, venire voglia di sperimentare abbinamenti sfiziosi? Questi pici con mazzancolle e asparagi al profumo di limone sono (l’ennesima) prova… Dunque, fateli, gioventù!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Schiacciapatate
Passaggi
Pulite otto mazzancolle e con gusci e teste preparate una bisque , cioè un brodetto di pesce fatto con 400 ml di acqua, 2 pomodorini gialli e due rossi, due spicchi di aglio e prezzemolo. Fate cuocere per 15 minuti poi versate tutto in uno schiacciapatate e premete bene, il brodetto servirà per dare più sapore di mare al sugo. Mettete poi a bollire l’acqua per i pici, vi ricordo che la cottura è lunga (circa 20 minuti). Fate poi cuocere gli asparagi in acqua bollente salata per 5 minuti, scolateli e metteteli in acqua fredda in modo che rimangano di un bel verde acceso. Per il sugo, sfriggete in abbondante olio evo la buccia di limone grattugiata, i gambi di prezzemolo, gli spicchi di aglio e i restanti pomodorini a pezzi, quando rosolati, eliminate l’aglio ed i gambi di prezzemolo, unite il brodetto e fate restringere per 5 minuti, poi gli asparagi e le mazzancolle e fate andare ancora per 5 minuti mescolando. Salate poco. Prima di saltare i pici che avrete scolato al dente, unite l’addensante per sughi di mare ( 20 grammi di olio in cui avrete sciolto 2 cucchiaini di maizena), mescolate bene e controllate se occorra o meno un po’ di acqua di cottura, la pasta non deve attaccare troppo. Impiattate con zeste di limone e le mazzancolle intere, mangiate subito!