
Focaccia morbidissima con lievito madre
Focaccia morbidissima con lievito madre, mai venuta così bene! Ho usato, però, anzitutto nzogna ed olio, poi ho miscelato farina Manitoba w400 e farina w260..... Ottima da sola se unirete pancetta a pezzetti nell'impasto, oppure fatela "liscia" efarcitela come vi aggrada. Taste it!
Continua a leggere

Casatiello sugna e pepe
Casatiello sugna e pepe, una variante al "solito" casatiello alla mia maniera! Faccio l'impasto e metto a lievitare il venerdì santo, di sera, poi la mattina seguente inforno. Stavolta, però, ho fatto anche una versione semplice, senza salumi e formaggio come suggeritomi dalla mitica zia Italia che, di origine doc…
Continua a leggere

Crescente di pane
Crescente di pane, sempre ricetta doc! Si sfrulla il lievito madre in acqua ed olio, si unisce la farina a poco a poco, poi il sale, origano in abbondanza. Nel frattempo avrete fatto spurgare in acqua una cipolla grande tagliata a tocchetti, diciamo per mezz'ora e tagliato anche del prosciutto…
Continua a leggere

Casatiello dolce napoletano
Casatiello dolce, ricetta di famiglia! Si faceva a Pasqua e a Natale, ricordo l'odore del cedro candito, mia nonna che mi faceva montare gli albumi con la forchetta.....sì , perché a fine cottura non metteva il naspro, ma semplicemente albumi montati a neve e i riavullilli, i confettini colorati che…
Continua a leggere

Rustico rapido salato
Rustico rapido, facile e svelto perché si usa il lievito per dolci. Un last minute perfetto se avete ospiti senza preavviso, sembra quasi un pan di spagna salato....io ho messo salsiccia e mozzarella ma con prosciutto cotto e formaggio filante è meglio!
Continua a leggere

Lievito madre: amore a prima vista…..
Brigida: my love.....quattro anni fa, non mi sovviene bene la data , capitai su una pagina web http://lacucinadimarble.it e una molla scattò, qualcosa cambiò: devo fare il lievito madre! Sarà che i miei nonni paterni erano contadini, e il profumo del pane alla calanca di zia Filomena me lo ricordo ancora bene,…
Continua a leggere

Pane all’aglio
Pane all'aglio, molto facile e, per chi ama l'aglio, davvero molto saporito! Basta formare un bell'impasto morbido e farcirlo con un cremina di aglio e prezzemolo frullati....favorite, provate!
Continua a leggere

Come formare il pane
Come formare il pane.La parte più importante nella preparazione del pane è la formatura: se non è ben eseguita l'interno non avrà una bella alveolatura, cioè i "buchi" non ci saranno e il pane sarà pesantuccio. Ovvio che anche la preparazione dell'impasto e la cottura hanno la loro parte, ma…
Continua a leggere

Muffin di casatiello con lievito madre
Muffin di casatiello con lievito madre, buonissimi! Acqua, sugna, farina e pepe con abbondante farcitura.....solo che oggi ho provato a farci dei muffin, cosí per provare! Sono simpatici e comodi da servire, casomai aprirsi uno slow food.
Continua a leggere

Come formare i panini all’olio
Più facile a farli che a spiegare come fare, ecco il video! Si stende un pezzetto di pasta di pane, si unge di olio, si arrotola e si ripete l’operazione.
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Primrose, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario