VELLUTATA DI CAVOLFIORE E PATATE

Oggi facciamo una ricetta veramente facile e leggera, una vellutata dove useremo semplicenete il cavolfiore, la patata e la cipolla, in questa preparazione non ho usato nessun tipo di condimento se non alla fine un po’ di olio d’oliva a crudo, qui sfuttiamo tutto il sapore dei nostri ingredienti…

  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 1 Cavolfiore (piccolo)
  • 4 Patate (medie)
  • 2 Cipolle
  • q.b. Dado granulare vegetale
  • q.b. Olio di oliva

Preparazione

  1. Per prima cosa, mettete a bollire 2 litri di acqua ed aggiungete del dado vegetale.

  2. Lavate bene il cavolfiore e tagliatelo staccando le cime dal torsolo, poi tagliate a pezzetti anche le cime.

  3. Sbucciate ed affettate anche la cipolla.

  4. Pelate le patate, lavatele bene ed affettatele.

  5. Ora tuffate tutte le verdure nel brodo vegetale, fate cuocere a fuoco medio per minimo 30 minuti.

  6. Verso fine cottura, quando le verdure saranno ben cotte, passate un po’ con il frullatore ad immersione,

  7. qui dipende da voi se volete frullare tutto o lasciare quanche pezzo da trovare nella vellutata, io preferisco lasciare qualche pezzettino.

  8. Ora fate finire la cottura, agguistate di sale e pepe se necessario e fate addensare la vellutata.

  9. Quando la vellutata sara’ pronta, trasferitela in delle cocottine, spolverate con del Pamigiano appena grattugiato, mettete un filo di olio d’oliva e se vi piace aggiungete anche dei crostini, servite la vellutata bella calda e… Buon Appetito…

Note

Se vi e’ piaciuta questa mia ricetta seguitemi anche nella mia pagina fb Buon Appetito by Paola, se mi lasciate un like sarete sempre aggiornati con le mie nuove ricette e darete velore al mio lavoro…

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.