Questa e’ una ricetta tipica della gastronomia della Baviera, si presentano come de piccoli gnochetti a base di uova, farina e latte, per cuocerli sarebbe opportuno avere l’apposito attrezzo ma in alternativa si puo’ usare anche uno schiaccia patate.
Gli spatzle sono di origine della Baviera e della savoia ma ormai sono molto diffusi anche nel nord Itala e in Svizzera
In questa ricetta vi insegno come si preparano, questa e’ la base poi voi potete condirli come piu’ vi piace, ad esempio con un po’ di panna e speck, con dei piselli, o semplocemente come accompagnamento a delle carni i ad un buon spezzatino com ho fatto io, si possono inlotre arricchire con gli spinaci nell’impasto.
SPATZLE
Difficolta’: Bassa
Preparazione: 10 muniti
Cottuta: 1 minuto
Dosi: 2 persone
Ingredienti:
2 uova
4 cucchiai di farina 00
Noce moscata gratuggiata qb
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 goccio di latte
Sale e pepe qb
Procedimento:
In una terrina mettere le uova,
iniziare a sbatterele con la farina, aggiungere la noce moscata, il sale e pepe, il goccio di latte e l’olio d’oliva,
qui dipende molto dalla farina se occorre aggiungetene un po’, l’impasto deve risultare cremoso ma sodo.
Mettere a bollite dell’acqua salata
e con l’apposito attrezzo iniziate a formare gli spatzle, l’impasto viene messo nel contentitore e poi spostato avanti e indietro, la pasta deve cadere nell’acqua bollente, quendo viene a galla e’ cotta.
Fare rosolare un fichettino di burro in una padella,
saltate gli spatzle un pochino, conditeli a piacere e… Buon Appetito…