Da quando sono qua ho sempre avuto un problema con le salsicce…Qui non mi piacciono per niente, io non capisco il perche’ ma le imbottiscono di finochietto selvatico che a me proprio non piace assolutamente… Percio’ mi sono informata ed attrezzata per farmele in casa, e’ stato un po’ un lavoraccio trovare tutto ma alla fine c’e’ l’ho fatta… Questa e’ la mia prima prova… Direi che ne sono satata molto soddisfatta…
SALSICCE HOME MADE
Ingredienti:
Spalla di maiale
Vino Bianco
Sale pepe
Budello
Spago da cucina
Parocedimento:
Per prima cosa state molto attenti al budello che comperarte, questo che ho usato io era sotto sale ma la prossima volta voglio cambiare, non mi e’ piaciuto.
Dovete mettere il budello in bagno per un po’ di ore nel vino bianco o nell’aceto.
Io in questo caso ho usato un bel pezzo di spalla di maiale ed anche tutto il suo grasso, ci andrebbe anche della pancetta fresca ma incredibilmente qua non l’ho trovata, tutta affumicata ma non fresca, ma cosi’ comunque vengono piu’ magre.
La prporzione tra sale e carne e’ 10/15 g di sale per 1 Kg di carme, il pepe deve essere abbondante e macinato al momento non troppo fine.
Iniziate a tagliare a pezzettoni la carne con tutto il suo grasso.
Tritatela tutta e mettetela in un capiente contenitore,
quando ci sara’ tutta iniziate ad insaporirla, con il sale ed il pepe e mattete anche un goccio di vino bianco e mescolate il tutto molto bene con le mani.
A questo punto lasciate riposare un pochino, ora prima di insaccare potete fare la prova del gusto, prendete un po’ della vostra carne e cuocetela in un tegamino per assaggiarla, qui dovreste capire se il gusto vi piace, in caso sarete ancora in tempo per aggiungere sale o pepe, quando sara’ di vostro gradimento allora sara’ pronta.
Adesso potete iniziare ad insaccare, prendete il budello e roveciatelo su se stesso, se volete farlo anche un po’ prima e lasciarlo ancora un po’ nel vino, mettete il budello nell’apposito beccuccio ed iniziate,
legatelo all’estremita’ e man mano che esce la carne cercate che dentro non ci sia troppa aria, poi legate le salsicce alla lunghezza che piu’ vi piace, io in questo caso avevo fatto salsicce con il beccuccio piu’ grande
e salamelle con quello piu’ piccolo.
Una volta insaccate tutte, lasciatale ascuigare un po’ e poi le potete conservare in congelatore o ancora meglio sa avete la cantina mettetele la’, pronte all’occorrenza e…Buon Appetito…