POLPETTINE DI MAIALE

Polpettine di maiale…
Le Polpette sono un classico piatto della nostra cucina, ma queste Polpette di maiale, sono fatte solo, come dice il nome, con macinato di maiale, a dire il vero questa ricetta e’ nata un po’ per caso, un giorno, mi sono trovata ad avere del macinato di maiale in piu’, cosi’ non sapendo come utilizzarlo ho provato a fare delle polpette, a dire il vero anche senza tanta convinzione perche’ non le avevo mai fatte prima, bhe infine vi devo dire che sono stata super felice ed allo stesso tempo stupita del risultato, mi sono piaciute tantissimo e da allora le rifaccio spesso…

Se vi piaciono le polpette non perdetevi anche queste altre mie ricette:
Polpette con gelatina di mele, Polpette tipo svedesi, Polpette di gamberi e spinaci

Mando un grande bacio a tutte le persone che sono passate qui ed hanno letto questa mia ricettina sperando che vi sia piaciuta…

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2/4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gmacinato di maiale
  • 1scalogno
  • 1 cucchiaiosalsa Worcestershire
  • 1uovo
  • 2 cucchiaipan grattato
  • 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
  • q.b.farina 00
  • q.b.olio di oliva
  • 1/2 bicchierevino bianco secco
  • q.b.rosmarino
  • q.b.sale
  • q.b.pepe

Preparazione

  1. In una terrina capiente, mettere il macinato di maiale, aggiungere il pan grattato, il parmigiano, l’uovo, la salsa worcester, salare e pepare a piacere, se vi piace potete anche aggioungere le spezie che preferite.

  2. Amalgamare molto bene il tutto e formare le polpettine, qui io non le ho fatte molto grandi perche’ il maiale si deve cuocere per bene anche dentro.

  3. Ora infarinatele leggermente, mettete a scaldare l’olio in una padella larga, qui fate arrostire lo scalogno tagliato molto fine.

  4. Unite ora le polpettine, dovranno rosolare da tutti i lati, aggiungete un po’ di rosmarino, quando saranno belle colorate, sfumatele con il vino bianco,

  5. fate evaporare il vino, coprite poi il tegame e fate cuocere ancora per qualche munuto, qui il tempo dipende molto dalla grandezza delle vostre polpettine.

  6. Se volete una volta evaporato il vino potete aggiungere dei funghi al sugo e anche un po’ di panna da cucina, ma vi assicuro che sono deliziose anche cosi’ semplici.

  7. Ed ecco le vostre Polettine di maiale sono pronte da servire belle funati e… Buon Appetito…

Suggerimento

Se vi e’ piaciuta questa mia ricetta seguitemi anche nella mia pagina fb Buon Appetito by Paola, se mi lasciate un like sarete sempre aggiornati con le mie nuove ricette e cosi’ darete velore al mio lavoro…

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.