Adoro questi peperoni perche’ sono in agrodolce, da quando li faccio in questo modo mi piacciono tantissimo, prima non li mangiavo mai perche’ a me i sapori troppo forti e specie quello dell’aceto non pacciono, poi anni fa la mia cara amica Rosy mi diede questa ricetta e da allora non l’ho piu’ cambiata, qui in America hanno fatto veramente un sucessone…
PEPERONI IN AGRODOLCE
Difficolta’: Bassa
Preparazione: 1 ora
Cottura: 20 minuti
Ingredienti:
Questa e’ la proporzione da usare:
1kg e 1/2 di peperoni
1 bicchiere di aceto bianco
1 bicchiere di olio d’oliva
1 bicchiere di zucchero
3 filetti di acciughe
Aglio qb
Prezzemolo qb
Sale qb
Procedimento:
Prendere i peperoi,
lavarli, pulirli dai semi e tagliarli a pezzettoni, ,metterli ad asciugare un pochino.
Lavare il prezzemolo,
qui la quantuta’ e’ a piacere, e tritarlo grossolanamente.
Pulire l’aglio,
anche questo quantita’ a piacere, tagliarlo a pezzi.
Preparare le accuighe spezzettate.
In un tegame capiente mettete l’olio, lo zucchero (qui io lo tengo un po’ scarso ne metto sempre un po’ meno di un bicchiere), l’aceto e le acciughe,
unire anche i paperoni fare prendere il bollore a lasciare cuocere per 10 minuti girando ogni tanto,
trascorso il tempo aggiungere il prezzemolo, l’aglio e salare,
lasciare bollire per altri 8 / 10 minuti dipende da quanto croccanti vi piacciono, abbassate la fiamma al minimo ed iniziate a mettere i paperoni nei vasetti,
facendo attenzione perche’ e’ caldo, usate dei guanti per non scottarvi, chiudeteli subito ed avvolgeteli bene in una coperta, devono stare ben al caldo,
copriteli e lasciateli la’ a rafreddare fino l’indomani… Tenete i barattoli in luogo a temperatura ambiente e al biuo per almeno un mese prima di usarli, saranno ideali come antipasto con salumi, contorno per carni, porvateli anche con l’hummos sono una favola e… Buon Appetito…