Una festa importante merita un dolce importane, questa e’ una torta molto particolare ed io personalmente lo adoro, la pasta e’ praticamente solo una grande meringa morbida all’interno, con sopra panna montata e frutta, qui vi potete sbizzarrire come piu’ vi piace, io purtroppo in questa occasione non ho trovato la frutta che cercavo cosi’ l’ho farcita con dei frutti di bosco, la frutta puo’ essre caramellata come la mia o fresca, imsomma date libero sfogo alla vostra fantasia…
PAVLOVA
by Paola
Categoria: Dessert
Difficolta’: Media
Preparazione: 30 minuti
Cotturta: 2 ore
Dosi: 6 persone
Ingredienti per la meringa:
6 albumi circa 180 g
250 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di aceto di mele o bianco
sale un pizzico
15 g di maizena
1 cucchiaio di estratto di vaniglia o una fialetta
2 g di cremor tartaro o 4 g di lievito per dolci
Ingredienti per guarnire:
1 scatola di panna fresca da montare 300 ml
Frutti di bosco qb
Zucchero qb
Procedimento:
Iniziate accendendo il forno statico a 250 gradi.
Gli albumi devono essere a temperatura ambiente, metteteli in una capiante terrina e iniziate a farli montare a neve agguingete il sale, la vaniglia ed il cremor tartaro, sempre sbattendo.
A parte unite la maizena e lo zucchero e miscelateli bene insieme, aggiungeteli ora la composto con i tuorli montati, metteteli poco alla volta, sempre con le fruste che vanno fate che si leghino bene, per finire aggiungete l’aceto anche questo poco per volta.
Il composto deve essere cremoso e ben sodo.
Ora ricoprite una placca da forno con carta forno, prendete un piatto liscio, e mettetelo sotto sopra in mezzo alla placca e disegnate il contorno, spalmate dentro al cerchio il composto, questo vi aiutera’ ad avere un cerchio perfetto, fate un disco piuttosto spesso con i bordi piu’ alti. Ora abbassate il forno a 120 gradi, aspettate qualche istante e infornate la vostra meringa, lasciatela cuocere per circa 1 ora e mezza se occorre anche due.
Trascorso il tempo spagnete il forno, aptite leggermente lo soprtello e fate rafreddare la meringa.
Ora ci occupiamo della farcia, io ho fatto cuocere i frutti di bosco con lo zucchero fino a che si sono ben caramellati, poi li ho lasciati rafreddare, poi ho montato la panna.
Qui mi sento di darvi un consiglio, farcite la vostra Pavlova poco prima di servirla per evitare che la panna la bagni troppo. Una volta pronta la meringa spalmate la panna
poi sopra farcitela con la frutta come piu’ vi piace e…. Buon Appetito….
Your style is really unique in comparison to other folks I have read stuff from.
I appreciate you for posting when you have the opportunity,
Guess I will just bookmark this blog.
Thank you….