Insalata di Kale con salmone, e qualcuno di voi potrebbe chiedersi: “Cos’e’ questa vedura? Io l’ho conosciuta da quando mi sono trasferita qui in America ma si trova anche da noi in Italia ed e’ il nostro Cavolo riccio, che noi usiamo veramente poco ma vi assicuro che lo possiamo impiegare in tante ricette e cuocere in svariate maniere. Io in questa ricetta lo uso crudo abbinato con dei Baby Spinaci e per arricchire il piatto ho aggiunto dei fichi secchi, mirtillo rosso disidratato, scaglie di mandorle e condito il tutto con una vinagrette, l’insalata fa da letto ad un trancio di salmone cotto molto semplicemente alla griglia…

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 persone
Ingredienti
-
1 mazzetto Kale, cavolo riccio
-
1 mazzetto Spinaci Baby
-
1 Salmone (Trancio)
-
2/3 Fichi secchi
-
1 cucchiaio Mirtilli rossi
-
1 cucchiaio Mandorle in scaglie
-
4 cucchiai Aceto di mele
-
6 cucchiai Olio di oliva
-
q.b. Crostini di pane
-
1 cucchiaino Senape dolce al miele
-
q.b. spezie per il pesce
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Eccole qui queste sono le Kale, si trovano in mazzetti, per questa ricetta cerchiamo di scegliere le foglie piu’ piccole e tenere.
-
Voi praticamente dovete togliere il gambo centrale perche’ e’ duro e filoso.
-
Quando avrete tolto tutti i gambi lavetelo molto bene.
-
Lavate anche gli baby spinaci.
-
Scolate bene dall’acqua le Kale e mettetele in una terrina da portata.
-
Scolate anche gli spinaci e tagliateli un pochino.
-
Ora unite gli spinaci al Kale.
-
Prendete 2/3 fichi secchi, qui la quantita’ puo’ variare a seconda dei vostri gusti.
-
Tsgliateli a pezzetti.
-
Ora aggiungete tutto nella terrina, fichi secchi a pezzetti, i mirtilli rossi, le scaglie di mandorle ed infine i crostini, io in questo caso ho usato delle striscioline di trotillas tostate.
-
Nel frattenpo oliate le piastra e mettetela a scaldare sul fuoco.
-
Per la vinagrette fate un emulsione con sale, aceto di mele ed olio d’oliva,
-
Aggiungere la senape ed in fine come ultimo anche il pepe.
-
lavate il salmone.
-
Insaporirlo con sale, pepe e se vipiace potete usare delle spezie per il pesce.
-
Metterlo a cuocere nella piastra bollente, per prima mettetelo dalla parte della pelle, la cottura ideale sarebbe considerata tre minuti per lato ma dipende tantissimo da quando spesso e’ il trancio percio’ vi dovete regolare un po’ ad occhio.
-
Dopo 3/4 minuti girate il trancio.
-
Quando sara’ cotto lasciatelo a riposare per qualche minuto.
-
Condite l’insalata con la vinagrette, adagiateci sopra il trancio di salmone, il bello di questo piatto e’ che puo’ essere servito anche freddo e… Buon Appetito…