Oggi vi propongo una ricetta un po’ diversa, sono delle costicine di manzo veramente molto gustose e tenerissime, cotte con verdure, pomodoro e vino rosso, ci vuole un po’ di tempo per la cottura ma il risultato finale e’ veramente ottimo, altra cosa bella di questa ricetta e’ che le costicine una volta cotte e spezzettate le possiamo usare anche come sugo per una buona pasta o servore come secondo piatto accompagnate da un delizioso pure’, con del riso cotto al vapore o una bella polentina morbida….
COSTICINE DI MANZO IN UMIDO
Difficolta’: Bassa
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 3 ore
Dosi: 4 persone
Ingredienti:
6 costicine di manzo
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
2 cucchiai di aglio tritato
2 rametti di rosmarino o un cucchiaio di secco
500 ml di vino rosso
500 ml di brodo di manzo o vegetale
1 scatola di pomodori pelati o se li avete freschi ancora meglio
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2/3 cucchiai di olio d’oliva
1 foglia di alloro
Sale e pepe qb
Olive nere qb facoltative
Procedimento:
Lavare le costicine.
Prendere un tegame capiente, fare rosolare le costicine da ambo le parti per qualche minuto, una volta pronte tenerle da parte.
Pulire e tagliare le verdure, sedano carota e cipolla.
Nello stesso tegame ora mettere l’olio e far rosolare le verdure,
unire il vino e far evaporare, aggiungere i 2 rametti di rosmarino, l’aglio tritato, le olive se dacidete di usarle,
i due cucchiai di concentrato di pomodoro, il brodo caldo, i pelati e la foglia di alloro a questo punto salate e pepate.
Ora rimettete la carne a cuocere nel tegame,
copritelo a lasciate cuocere a fuoco medio/basso per tre ore circa.
Trascorso il tempo di cottura la carne delle costicine dovrebbe risultare morbidissima,
a questo punto aiutandovi con una forchetta togliete le costine dal sugo e togliete la carne dall’osso cercate di sfaldare la carne, questo passaggio e’ facilissimo perche’ la carne sara’ tenerissima,
una volta fatto con tutte le costine, rimettetele nel tegame con il sugo e fatele cuocere per qualche minuto ancora, se il sugo dovesse essere troppo liquido fate cuocere fino a che non diventi della consistenza che desiderate.
Ecco ora la vostra carne sara’ pronta da servire con un bel pure’, come ho fatto io o se volete potete condire delle lasagne magari fresche fatte da voi e…. Buon Appetito…